sabato 31 dicembre 2011
L'editoriale
Ecco servito un altissimo concentrato di eventi che su due piedi, in apertura di questo editoriale straordinario, mi sovvengono a ricordo dell’anno che tra poche ore si chiuderà.
In qualche parte del globo, a dire il vero, c’è già gente che si trova mani e piedi nel nuovo 2012. Mano a mano che le ore avanzeranno (sono le stesse che mi stanno consentendo di rispettare la promessa di pubblicare l’editoriale entro la mezzanotte), il sole porterà il 1/1 a tutto il mondo, spostandosi dall’estremo oriente, fino a giungere alle isole Hawaii…
L’ultimo del nostro Fantacalcio che brinderà all’anno nuovo, come sempre, sarà lui: l’americano.
Ho letto sul forum che parlava di un approdo alle isole del surf del Pacifico. Non so se allo scoccare della mezzanotte sarà già là, oppure si troverà ancora sulle sponde calde della Florida. Sta di fatto, che fatta eccezione per la partenza di qualcuno di noi verso lidi lontani che con l’Italia abbiano ore di fuso, i campioni in carica degli Orient, il magico Real, i Ribottini, i Gigini e i vecchi Prizzi, in riferimento al GMT di Roma e Berlino, tra poco saranno circondati da spumanti, canti, balli e tanto e grasso cibo…
L’ultimo editoriale che vi è stato sottoposto risale a tanto, ma proprio tanto tempo fa.
Nelle stagioni scorse sarebbe stato sacrilego saltare una giornata di campionato lasciandola spoglia di qualche racconto, anche fiabesco o sciocco, che la incorniciasse per darle connotati di gloria a favore di qualcuno.
Purtroppo le numerose e sensibili variazioni che nella mia vita si sono susseguite (grazie a Dio solo a migliorare), mi hanno portato a trascurare l’impegno preso di editorialista. Se penso che per 2 stagioni precedenti ho curato anche il sito con l’aggiornamento e tutto il resto, mi schifo ancora di più. Ma ora non è più tempo per promesse, viste quelle che ho disatteso nel recente passato. Al momento cerco solo di garantire una copertura maggiore ed un ritorno ad un impegno più alto per aggiornare la classifica sul forum e scrivere quelle righe che tanto e a tanta voce mi avete più volte richiesto. Non posso calpestare un onore così grande da voi conferitomi, e in fondo, sperando di rientrare ancora nei vostri piani come concorrente per le prossime edizioni, cercherò di guadagnarmi quel ruolo con la maggior precisione e serietà possibili.
Addirittura sono rimasto lontano dal Fantacampionato al punto di dimenticarmi in un paio di occasioni di mandare la formazione quando si giocava. Il culetto della classifica è meritato doppiamente: da un lato per la scarsa serietà che mi ha contraddistinto in questi mesi, da un altro per semplici motivi tecnici. Ho fatto uno screening generale di tutte le giornate giocate e delle classifiche che si son susseguite, e son sempre più convinto di esser in possesso della rosa in assoluto più debole di tutte.
Gli anni passati c’era sempre la consolazione di avere una squadra cuscinetto che anche nei nostri peggiori periodi di risultati, versava in acque peggiori.
Ora quel GoGo non esiste più. Il GoGo di oggi è un Presidente nonché trainer di caratura molto elevata: non c’è più alcun Mister Nessuno nella sua rosa e nelle colonne dei bonus, ogni cavolo di sacrosanta domenica c’è sempre una coppietta di +3.
Inevitabile è che si trovi lì aggrappato alla zona che conta e con ambizioni in cantiere che mesi fa cantava in pompa magna ma senza forse crederci veramente.
In testa c’è il Babbo bis.
Al momento pare assolutamente inscalfibile: l’attacco è mostruoso e anche se il GoGo si lamenta di Ibrahimovic che va a referto sempre grazie al golletto su rigore, beh, quel golletto ce l’ha sempre. Poi c’è Totò Di Natale che al momento (e qui mi prendo tutte le responsabilità di quel che asserisco), insieme a CR7 e alla pulce argentina è il più forte attaccante del mondo.
Il resto è un contorno, forte, fortissimo che non ha mai sbavature e come era inevitabile, già con il Natale sta prendendo il largo in classifica.
E’ vero: ormai son anni che il copione vuole che qualcuno si stacchi con i freddi inverni e poi, con lo scioglimento di ghiacci e temperature lasci più o meno spazio a qualche inseguitore. Molto probabilmente anche stavolta sarà così.
Non per gufarla al Giova, ma sinceramente penso che davvero il suo trono sia seriamente messo a rischio dalle armate degli altri.
I Gigini e i Ribottini accoppiati all’inseguimento hanno due squadroni che non meritano il secondo e terzo posto.
Il centrocampo di Gigi con Boateng e Marchisio è per il mio palato il più appetitoso di tutti.
L’attacco, almeno alle 17:00 di oggi (il momento della stesura di queste righe) è molto legato all’esito dell’interessamento del PsG per Pato.
Le ultime indiscrezioni riportano che tra il Papero e Allegri non ci sia più un grande rapporto; addirittura sembra che non si parlino. E se lo sceicco Nasser Al-Khelaifi decidesse di tirare fuori qualche bel TIR carico di dobloni, e, dopo aver portato sotto l’Eliseo Mister Ancelotti, si volesse assicurare anche le prestazioni del brasiliano, per Gigi non sarebbe più un gran periodo.
Ma se così non fosse (come peraltro Galliani pare abbia detto), Fede avrebbe solo da continuare a lottare e vedere fino a che punto, quest’anno, regge quella resistenza che gli anni scorsi ha sempre ceduto dopo poche decine di giorni!
Japo, dopo la vittoria ultra gufata contro Gigi dell’ultima giornata si trova stragalvanizzato e speranzoso. In fondo lo spirito dei Ribottari (talvolta Ribottini) è proprio quello del remare sempre e comunque. E più la tempesta si fa furiosa e più le forze si moltiplicano per mandare avanti la barca.
Io resto ancora del parere che la cessione di Cavani sia stata tra le righe una dichiarazione di incredulità nell’obiettivo ed un modo inconsapevole per sgravarsi delle responsabilità in caso di non vittoria finale.
Pur tuttavia, come da anni a questa parte, nutro ancora una forte stima verso Japo e le sue parole di fiducia sul forum mi fanno ancora credere che le sue ragioni le abbia avute e le abbia ancora.
Di certo, con un Denis in queste condizioni, anche se nel reparto non vi sono particolari acuti, si può sempre contare di raggiungere target altissimi. E poi Di Vaio è tornato il Re di Bologna e le due incognite Maxi Lopez e Cissè son tutte da verificare. Più difficile che il secondo possa ancora rappresentare una risorsa per Japo. Molto più probabile invece che l’argentino, a seguito di una trattativa culminata con un approdo in terra viola o di altro colore, riesca a dare ancora alla Ribotta tante gioie.
Il mercato, come si sa, si chiuderà solo tra un mese, e l’interlocutorio arco di tempo di gennaio sarà il culmine di trattative e scambi, conditi stavolta da patti di non belligeranza per gli acquisti all’asta di riparazione.
Il Gianni è lì dietro in classifica, ma secondo me è più forte di tutti. Più o meno lo collocherei alla pari del Giova, ma come organico, soprattutto con un attacco che non ha precedenti, direi che è nuovamente in pole position per la vittoria finale.
Ormai è acclarato che il centrocampo non è nemmeno lontano parente di quello cosiddetto “meraviglia”.
Oggi i componenti di quel reparto giocano tutti titolari negli attacchi delle proprie squadre e il leader cileno è addirittura arrivato a scrivere il suo nome nel tabellino de “El Clasico”.
E’ evidente che un Constant, per quanto talentuoso, o un Mazzarani, giustiziere dei vecchi Fornelloni nell’ultima di campionato, non possano reggere il confronto.
Ma il duo dell’attacco viola, anche se negli ultimi tempi soprattutto con l’allontanamento di Mihajlovic, ha calato vertiginosamente il suo rendimento, è sempre un valore enorme.
Come detto, Matri, Cavani e Klose sono qualcosa di unico. Forse anche superiori a qualsiasi Ibrahimovic-Ronaldinho-Totti ’09 o Milito-Pato-Ronaldinho ’10…
Secondo me quest’anno vincerà ancora. E non gli sarà nemmeno tanto difficile, Giova permettendo ovviamente!
Meglio soprassedere sui pastasciuttari.
Il pareggio contro gli Orient dell’ultima giornata nella quale si sono dimenticati di mandare la formazione rappresenta un po’ tutto il significato degli ex Prizzi di quest’anno. Mi trasformerò un po’ in Giorgio Terruzzi per lasciare un commento sui miei boys di questa stagione. Vi ricordate il mitico Giorgio quando incorniciava glorificando o insultando comicamente i giocatori del posticipo su Controcampo con i suoi voti e i suoi fantomatici giudizi!?!?
“Pastasciutta: buffi! Poca sostanza che va e che viene. Ibra ed Eto’o si vergognerebbero di avere degli eredi così impalpabili…”
Non è un caso, ma per ultimo, come spesso mi capita, arriva il GoGo.
Come dicevo prima, il Real non è più una realtà vicina a quelle del passato.
I gol arrivano. Gli assist pure. In alcune circostanze anche i voti sono stati da Fantacalcista vincente d’altri tempi.
Le batoste incassate dal Gianni qualche domenica fa e dal Giova nell’ultima giornata hanno un po’ abbassato il volume del tono trionfale del GoGo.
Comunque le due sconfitte son state intervallate dalla legnata inferta ai pastasciuttari, e se si considera che contro di me il GoGo in anni di Fantacalcio avrà vinto sì e no due partite, credo che anche se quest’anno i miei sono più sottotono del solito, l’evento non sia da trascurare.
Contro gli Orient il GoGo è tornato a fare il GoGo…
Ma contro il Giova, la disfatta non è stata una passeggiata su un cadavere.
Un 4-0 subito dal GoGo di qualche anno fa era quasi d’obbligo un risultato contro un avversario che non aveva gol e riportava quasi solo voti scandalosi.
Stavolta il Giova ha sudato ben oltre quello che gli impone fisiologicamente il caldo umido di Miami Beach: il GoGo è stato tradito soltanto da un attacco tragicomico, addirittura con uno scandaloso 4 d’ufficio e dei voti davvero scadenti.
Al di fuori di questo quadro osceno, il Real ha avuto ben 2 gol e altrettanti assist.
Roba che oggi per il Presidentissimo è all’ordine del giorno.
E si sa: il Fantacalcio si vince coi risultati, ma soprattutto con i gol.
Se sia seriamente intenzionato a vincere l’edizione in corso non lo so proprio. Scommetterei però una bella cifra sul GoGo che entro il prossimo anno, dopo un consulto col suo CdA e i suoi consiglieri di fiducia, sferri un attacco a tutti e punti dritto alla vittoria finale. Senza mezzi termini e soprattutto senza quelle scusette che ogni tanto compaiono sul forum, non appannaggio di un vincente.
L’anno scorso di questi tempi non sapevo che nel 2011 mi sarei sposato.
E come io non ero a conoscenza dell’evento che in questi 12 mesi mi avrebbe più di ogni altro cambiato la vita, penso che ognuno di voi, oggi, l’anno scorso, si sia trovato con una smorfia, mix di timore, fiducia, incoscienza e aspettativa per questo 2011.
In queste ore di preparativi per la serata, probabilmente ognuno di voi, specchiandosi per controllare la barba o sistemarsi i capelli (Japo, non tu) sta rivolgendo un accenno di pensiero all’anno che verrà.
Io mi permetto soltanto di rivolgervi un invito: fare un sorriso. A voi stessi se vi state specchiando in bagno o a chicchessia se vi trovate insieme a qualcuno…
E’ il primo strumento che serve a vincere il fantacalcio, a lavorare per un obiettivo, spianando la strada il più possibile da ogni intralcio.
Quello in cui stiamo entrando è l’anno dei Maya.
Chissà se la minuscola Maya sa che il suo nome, in questi giorni e nei prossimi mesi sarà sulla bocca di miliardi di persone.
Proprio nel 2011 in cui per la prima volta è stata superata la soglia dei 7.000.000.000 di abitanti su questo pianeta, sono iniziate le voci circa l’anatema del popolo antico legate al prossimo dicembre.
Vi posso dire la verità!? Io non ci credo per nulla.
Ho tanti progetti. Il Giova e la sua band hanno tantissimi progetti.
Ognuno di voi ne ha sicuramente di numerosi e molto impegnativi.
L’anno prossimo, a dicembre, ci sarà ancora qualcuno che schiererà formazioni e scriverà editoriali.
E poi c’è un progetto per l’anno 2012/2013 che non teme alcuna profezia. E’ un progetto di chiacchiere, divertimento ed amicizia e il suo nome è sempre quello: Fantacalcio delle chiocciole!
Buona serata a tutti, a tutte le vostre compagne e a chi ne ha, a tutti i bimbi che vi circondano, Gabriel e Maya avanti a tutti!!!
E poi, felice risveglio per domattina. Per un anno tranquillo, pieno di serenità e tanta tanta positività!
Un abbraccio a tutti e scusate ancora per l’assenza.
P.S. – Japo, scusami per la parentesi sulla chioma da aggiustare, ma so che sei uno dei pochi grandi con cui me lo posso permettere!!! Un abbraccio forte anche a Giusiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!
martedì 27 dicembre 2011
lunedì 26 dicembre 2011
COMUNICATO PER PRESIDENTI
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiJtFUBFMdAdlMa4HVL1mkg6xX7WKdLj967Q-o8HxcQp3C1rQ_qBbNzz2irPf9BBQ3ymgvnmQu-prupiqOom_g-8OPvXbb2eFBYJq8A19U42kJ32Q8qXXzF1usk3ujru0nCLqhpDbMReZ8/s320/Buon_Anno.jpg)
Chiedo scusa per tutti i ritardi e le assenze, ma il lavoro (vi prego di credermi) negli ultimi 3 mesi, non mi ha concesso mai dei break.
Non voglio tornare a pubblicare promesse assolute, vista quella non mantenuta di un paio di mesi fa nel tornare ad esser costante nel forum e stendere gli editoriali con puntualita', ma garantisco con l'anno nuovo il massimo impegno e la massima serietà nel portare avanti ed a termine (in questa come nelle prossime stagioni - mi auguro ci siano numerose-) la scelta presa e fermamene voluta di partecipare a questo Fantacalcio con tutti voi...
FELICE E SCOPPIETTANTE INIZIO DI ANNO NUOVO!!!!!!!!!!!!!
P.S. - L'editoriale conclusivo arrivera' su questo forum entro le 23:59 del 31/12/'11...
venerdì 23 dicembre 2011
martedì 20 dicembre 2011
Formazioni e fantascommesse 16esima giornata
Scommettete, scommettete e scommettete su:
Hurricane Irene - Real Macumba
Gigi Team - Ribotta F.C.
Leyton Orient - Pasta
lunedì 19 dicembre 2011
venerdì 16 dicembre 2011
Formazioni e fantascommesse 15esima giornata
Real Macumba - Pasta
mercoledì 14 dicembre 2011
venerdì 9 dicembre 2011
Formazioni e fantascommesse 14esima giornata
Il classicissimo Leyton Orient - Real Mcumba
Il gufatissimo Hurricane Irene - Ribotta F.C.
Il forummissimo Pasta - Gigi Team
martedì 6 dicembre 2011
QUELLI CHE...aspettano il Classicissimo!
Fate previsioni, analizzate la partita, intervistate i mister e i giocatori, rendete quest'incontro ancora più appassionante!
LEYTON ORIENT - REAL MACUMBA
prossimamente in diretta mondiale...
venerdì 2 dicembre 2011
Formazioni e fantascommesse 13esima giornata
E sbilanciatevi su:
Real Gogo - Gigi Team
Leyton Orient - Hurricane Irene
A me mi garba il pipi! - Ribotta F.C.
martedì 29 novembre 2011
Hurricane contro Pasta
il commento:
"X ibra piu si che no, 80per cento...ti confermo lunedi x lo scambio!!!"
in data 25 novembre 20.40
e il successivo commento:
"allora caco ti do ibra x giovinco..."
in data 27 novembre ore 17.10 DOMENICA 27 NOVEMBRE
NON sono da considerarsi conferme alla proposta fatta dai pastaioli:
"Zlatan per Giovinco+50 crediti non prestito no perditempo"
in data 25 novembre 20.35
in quanto ci risulta che la domenica non sia il lunedì! Qualora qualcuno avesse notizie diverse al riguardo, ci faccia sapere che riformuleremo il calendario!
In più è evidente da parte americana che prima di accettare Giovinco ci si volesse assicurare un successivo scambio con la Ribotta, girando Sebastian e tutti i crediti acquisiti per German Denis!
Questo Tribunale obbliga i pastaioli a pagare 1 credito di spese processuali e consiglia il Cioccolone a movimenti diversi sul mercato, magari provando a comprare Denis per poi girarlo in cambio di Ibrahimovic, sapendo che l'argentino sarebbe stato l'obiettivo finale dell'Hurricane Irene!
venerdì 25 novembre 2011
Formazioni e Fantascommesse della 12esima giornata!
Ci tocca far le formazioni senza sapere chi giocherà con certezza, quella non si ha mai, ma questa volta si va un pò più a caso!
Comunque, come abdranno a finire:
Hurricane Irene - A me mi garba la pastasciutta!
Gigi Team - Leyton Orient
Ribotta F.C. - Real Macumba
P.S. Meno mle che me ne sono accorto che giocano stasera, non so voi, ma non avrei dato la formazione perchè non lo sapevo
martedì 22 novembre 2011
L'edoriale
La pausa che porta il campionato alla frattura causata dagli impegni della Nazionale di calcio è sempre più vissuta come un piccolo trauma. I nostri commenti sul forum e i pareri qua e là di tutti coloro che sono morbosamente attaccati a rose e schemi fantacalcistici, sono sempre più drammatici.
Pare quasi che l’interesse verso le competizioni intercontinentali che intervallano il campionato, non esista più. Sembra che gli Azzurri non destino più alcun interesse al di fuori di quella possibilità che offrono all’indomani delle performances, di fare la classica chiacchiera da bar per sparare addosso al C.T. o esaltare qualcuno.
Non parliamo invece delle partite, talvolta davvero entusiasmanti, delle nazionali di tutto il mondo. Quelle addirittura sono viste solo come una nefasta occasione di rischio estremo di infortuni o acciacchi vari per i propri calciatori in rosa e nulla più.
Purtroppo stavolta chi ci ha rimesso le penne (pare fino alla primavera inoltrata, leggi “stagione finita”) è Nicholas Burdisso: nell’amichevole contro la Colombia è rovinato a terra, ed in quella dinamica che su un campo da calcio si vede decine e decine di volte, ha perso il ginocchio. Bel problema per la Roma. Di minore entità è sicuramente il vuoto che la sua assenza lascerà in ambito “Irene”…
Chi segue i battibecchi del forum può ormai constatare come “the chosen one” (il prescelto) dai lettori e partecipanti come il vincitore finale, sia il Giova.
Chi in questi ultimi periodi è stato assente sul forum è proprio il sottoscritto. A volte mi si accende la lampadina e il mio iPhone entra sul sito del nostro blog in automatico con commenti a valanga ed altre volte, come in questo lasso di 10 giorni, si eclissa dal blogspot.com…
Proprio in questi giorni il nostro Fantacalcio ha registrato alcuni tra i più importanti eventi degli ultimi anni:
il nostro “Matusalemme” del campionato, il nostro partecipante più vecchio, colui che è stato l’antesignano dello smarrimento di qualche capello…è diventato ancora più vecchio, marcando la tappa del 35 genetliaco.
La cosa più importante e che rincuora tutti i nostalgici dell’adolescenza o dei tempi che furono è che l’”animus” è ancora quello del giovanotto che tutti conosciamo e che ci appassiona sulle pagine del forum nel ruolo di protagonista principe.
Per un grande che diventa sempre più grande, c’è qualcuno che invece vede la luce…
Tanti auguri di buon compleanno, Japo!
Tanti auguri di una vita felice e piena di pace e serenità, Maya!
L’11/11/’11 è nata la sorellina di Gabriele.
Da zingaraccio non mi sono mai fatto vivo con il padre e un po’ pilatescamente approfitto di questo editoriale per fargli i rallegramenti più sentiti e mostrargli la solidarietà più profonda per le ore e i giorni che immagino lo attendano, fatte di grida, pianti e pappe…
A Moira va un abbraccio infinito e l’attestato di stima più alto per aver sfornato il secondo capolavoro della sua vita. Al Giova, che non dimentichiamocelo ma resta sempre un acerrimo avversario del Fantacalcio, le congratulazioni affettuose di chi lo ammira e lo incoraggia al meglio a ricoprire questo ruolo di Papà bis nel migliore dei modi.
In questo tourbillon di schiamazzi e gemiti neonatali, però, l’industria Hurricane non ha mai smesso di procedere verso il traguardo. Attivissimo sul mercato e mordace come sempre sul campo, ben lontano dall’idea di mollare il primato in vetta alla classifica, in questo ultimo turno ha affrontato i più forti, nel loro anfiteatro, nella trasferta più ostica della giornata.
Da non so quanti turni a questa parte il Real Gogo sta gettando sul nostro campionato un’ombra preoccupante. Non perde più.
Fino a ieri era un po’ considerato la bella squadra, promettente e forte nelle giornate positive, ma nulla più…
Quelli di cui diffidare sempre perché potenzialmente forti, ma di fatto, in termini statistici, scarsamente incisivi in scores e risultati.
Di fatto il GoGo, oggi, ha una situazione di classifica che non è più di capoclassifica al contrario, ed essendo cresciuto nei risultati si trova ad un passo dal primo ed ad un passo dal penultimo posto, ma i risultati che riporta in azienda sono spaventosi.
Solo il recupero di un paio di settimane fa pare aver interrotto (e non è ancora detta) il cammino rullante di vittorie. Per il resto, in 5 giornate GoGo ha collezionato la bellezza di 12 punti pieni.
Tutti strameritati e senza mai usufruire di sconti particolari come gli capitava in passato quando qualche avversario (in questo il Giova era maestro) gli regalava score di 58 o prestazioni in 9 giocatori…
Ora il GoGo rulla: Bergessio segna, Ilicic segna, Ramirez segna e fa stropicciare gli occhi, Lodi segna (anche se a volte sbaglia porta, ma è sempre indicativo di una capacita’ di esser attivi e propositivi), D’Agostino è tornato a tirare con l’arco e Gamberini e Lichsteiner sono granitiche certezze di dietro.
Quando mai il GoGo ha avuto a disposizione tale e tanto materiale di cui disporre con cadenza settimanale? Fino a ieri o poco più, il bottino di risultati che ha accumulato nell’ultima giornata e mezzo era quasi pari al totale maturato in una stagione intera…
Oggi siamo qui a raccontare un testacoda (Real vs Irene) in cui sicuramente l’uragano ha risentito un po’ delle novità che hanno scombussolato casa Giovannelli a Miami racimolando ben poco, ma altrettanto certamente, il GoGo, non arrendevole di fronte ad un rigore sbagliato dal bomber Lodi, ha messo in tasca lo stesso un discreto score, sufficiente al superamento dell’opera.
Vittoria Real e piccolo arresto lassù in cima per il Giova. Forbice di classifica che si accorcia ulteriormente e lì in mezzo, gli ignavi, a contendersi il ruolo di inseguitore ufficiale dell’uragano.
In verità nel corso delle giornate, quei 4 si sono sempre girati e rigirati senza mai mostrare un lato ben definito.
Un po’ una sorta di parodia del nostro campionato di serie A, dove non si capisce ancora chi sia più o meno reale candidato alla vittoria finale e in cui, anche nelle seconde linee ci sono semicertezze che si affermano e si smentiscono nell’arco di una quindicina di giorni.
Il Gianni si sa: anche se ha ieri ha perso è sempre forte. Certamente senza Klose è dura e se il duo viola Gilardino-Cerci stecca, la vita diventa durissima. Purtroppo Matri non è bastato ed il modulo forse un po’ troppo ambizioso ha penalizzato gli Orient in una sconfitta decisamente immeritata.
Di contro, l’unico rammarico per i pastasciuttari è quello di non aver tra le fila domenicali una rete di Osvaldo in rovesciata, spaventosa, annullata da un assistente arbitrale, per di più per un fuorigioco che non esisteva…
Per il resto, gli amanti e cultori della pastasciutta non possono che ringraziare gli dei del fantacalcio ed intascare 3 punti davvero poco sudati.
Tra Federico e Jacopo è stato un duello stellare. L’ennesima riprova di come noi 4, (ora in virtù della metamorfosi del Real, 5) lì nel bel mezzo della classifica, siamo sempre capaci di grandissime performances e, con imbarazzante rapidità, abili a ribaltare i vertiginosi score con garette sconce.
Il risultato finale di 78-78,5 è sinonimo di un duello a mani nude su un cornicione a 40 metri d’altezza dove in qualsiasi momento si può subire un colpo mortale o perder l’equilibrio e cadere sfracellandosi.
Gigi era in trasferta ed ha avuto voti astronomici. Il centrocampo è stato strepitoso e tutto l’11, forse peccando un po’ di vanità con quel modulo un po’ troppo all’azzardo, si è mosso alla grande.
Stesso dicasi per quegli ubriaconi (sempre più vecchi) della Ribotta: il collettivo non è stato monumentale come i Gigi’s, ma Pjanic a porta vuota ed un ineffabile carro armato argentino hanno sostenuto Japo per un pareggio fino a poche ore fa quasi insperato.
German Denis al momento è il capocannoniere del campionato.
Rispetto ai tempi di Napoli, ora, oltre al GM Pierpaolo Marino (colui che lo volle alla corte di Reja tra i partenopei) ha tutta Bergamo che tifa per lui. Quelle spalle larghe due metri non sono più larghe di quelle di quando era a Napoli, ma il modulo di Colantuono e la spinta di Moralez e Schelotto lo sostengono evidenziandone oltremodo le doti: balistiche e techiche. Ma soprattutto, icona di uno spirito orobico, “el tanque” incarna oggi la grinta e la tenacia di tutto il popolo di ciocchi e ubriaconi della Ribotta: fiori e fantasia, ma anche tanta grinta e forza di volontà.
Il duello tra Japo e Fede lascia entrambi con le ossa incrinate e parecchi lividi. Il punto a testa non aiuta in concreto nessuno, ma nel morale forse può avere una funzione di una certa importanza.
Solo con il tempo, come sempre del resto, scopriremo che tipo di effetti potrà aver sortito…
Il problema per entrambi, ora, è uno solo: in compagnia loro, all’inseguimento dell’Uragano americano, non ci sono più soltanto 2 team. Lì in mezzo, ben evidente e sempre più ingombrante c’è pure il GoGo.
Ora anche lui ha le spalle larghe e non teme più nessuno. E se quel recupero tra Inter e Genoa gli portasse pure qualche punticino in cantiere, forse, quella presenza, abbandonato definitivamente il culo della classifica, rischierebbe di innescare la turbina e mostrare le spalle sempre più in lontananza a qualcuno.
Tremate, gente! Tremate…
venerdì 18 novembre 2011
Via, undicesimo turno
Real Macumba - Hurricane Irene
quell'altre non me le ricordo
giovedì 10 novembre 2011
Benvenuto Milos
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgxnogRYTvIHSivrDiVYLY8F-31i9Y6Ky6BUd-joONI3mZnZwxLRkiv1EWRO0MCTwuA_woa85CACYcGri0p9Dd1gYzPvAHTp5RcvTb6bu3eJfh3Dt13GqX2XJ76emvlxNTMBs-BQCV4SQjW/s320/krasic-calcioline.jpg)
sabato 5 novembre 2011
10a Giornata, il programma :
mercoledì 2 novembre 2011
L'editoriale
Ottava e nona giornata assieme.
Un editoriale che riguardava due giornate, forse, non si era ancora mai visto.
Due giornate strane. Entrambe molto importanti per la classifica, entrambe a favore del Giova ed una, l’ultima in particolare, che sancisce definitivamente la desatellizzazione di un team dal suo pianeta d’appartenenza, in partenza per obbiettivi ambiziosi e di vittoria: il Real Gogo!
A mio opinabile punto di vista, l’incontro tra Leyton e Real della nona giornata è un evento.
Nella ottava, l’infrasettimanale giocato tra gli ultimi martedì, mercoledì e giovedì di ottobre, il Giova, proprio quel capoclassifica che sta sgomitando per riprendere il largo in cima a tutti, ospitava in un eccitante scontro tra titani, i campioni.
Gli O’s si presentavano in Florida al meglio. Cavani, già tutelato dall’ UNESCO come patrimonio mondiale, scalpitava per vedersi Klose lasciato alle spalle come “seconda punta” biancorossa. Il duo di centrocampisti viola che ormai sta rappresentando l’attacco vero e proprio di Mihajlovic era integerrimo e Matri non voleva assolutamente esser considerato il terzo attaccante, rischiando il posto in squadra a favore di un centrocampista e di un modulo più prudente…
Il volo di rientro per l’Europa degli Orient è stato un tripudio di birra e canti: l’Uragano era spento. Lavezzi e Ibra nonostante siano andati entrambi a segno, in casa propria, nulla hanno potuto contro il “velino” Matri e lo Jo-Jo. Vittoria netta, schiacciante e con connotati in background di notevole spessore: i più forti sono loro. La classifica può parlare come vuole, ma si sa: siamo in autunno. La stagione della caduta delle foglie non è altro che uno spicchio della torta che si configurerà in tarda primavera. I significati che si intravedono in questi mesi vanno identificati oltre la classifica provvisoria… Detto ciò, i capoclassifica meritano tutto il distacco sugli inseguitori e fino a questo momento hanno rullato dichiarando con i soliti patetici scongiuri sul forum tutto il loro interesse verso l’alloro finale.
Tornando a Miami, il risultato tra Hurricane e Leyton è stato 2-3. Orient alla ribalta e sbloccati da un’incubatrice di classifica che non gli permetteva di staccarsi dai blocchi.
Un giorno di riposo e si ripartiva: a Londra arrivavano gli sgangheratissimi Real Gogo.
Il funambolico presidente era da un pezzo che stava guardando con attenzione la sua rosa e si stava meravigliando delle prestazioni che questa riusciva a fornire. Buone, più che buone, talvolta ottime e sopra tutte le aspettative. Nonostante ciò, a fronte di due vittorie in fila, la classifica era sempre la solita: i primi…al contrario.
Invero la vittoria al Vada Stadium contro Federico ottenuta nell’infrasettimanale, riportava un 77 (in trasferta) che il GoGo, con ben 3 attaccanti su 3 in gol, in anni di Fantacalcio avrà ottenuto un paio di volte e sempre rigorosamente in casa.
Le avvisaglie relative ad un incontro di alto livello c’erano tutte.
La carica emotiva che caratterizza le performances di O’s e Real quando si affrontano è sicuramente il fantino più prodigo di frustate di cui le nostre rose dispongono.
Così è stato:
Gli O’s hanno presentato una fattura con i 3 canonici gol. Il modulo era il classico 4-3-3 che tante gioie gli aveva regalato e il 75 era un bello scoglio da affrontare.
Nelle ultime ore Bergessio era stato il giocatore più chiacchierato sul forum. Lodi era nel mirino dei sogni più intriganti del Fornellone e richiesto sui display di forum e telefonini e il GoGo, GonGolante come mai, si guardava allo specchio beandosi di questa nuova veste di squadrone, convinto di dar filo da torcere ai Campioni.
Dopo il viaggio di 10 ore da Miami a Londra carico di canti, danze e luppolo, la breve tratta aerea dal GoGobeu di Padova alla capitale inglese è stata un’oretta di silenzio e volti tirati che l’equipe del Gianni non viveva da anni.
Il Real li ha sverniciati. Il centrocampo capitanato dal genio montenegrino degli O’s, reparto d’orgoglio planetario per il team inglese, è stato ridicolizzato da una delle più grandi prestazioni di un centrocampo degli ultimi anni.
Il modulo d’azzardo fondato su una consapevolezza di potenza assoluta poteva sembrare il solito 3-4-3 di facciata e niente più: Lodi diligentemente buono, Biabiany più che discreto, D’Agostino in goal e finalmente ai livelli di Udine e Ramirez sontuoso hanno dimostrato che il GoGo fa paura.
Soprassediamo su un Nenè e un Eder “traditori”, aggiungiamo un Bergessio nuovamente in gol con una piroetta di testa alla Karl Heinz Riedle e abbiamo uno squadrone. Lo squadrone del GoGo in Real Gogo-Leyton Orient.
82, 5 benchè in casa è un risultato che parla da sé. Ora non ci sono più dubbi: il GoGo si trova lì sotto in classifica soltanto per circostanze. Le ambizioni crescenti non possono chiuderlo in una gabbia che lo riporti a guardare la sola posizione del terzultimo, e lo scontro che lo attende contro il sottoscritto, sua storica bestia nera, è una nuova occasione per affiancare gli inseguitori del Giova.
Japo è in caduta libera. Ora è lui l’ultimo. Alla ottava ha perso contro i pastasciuttari in malo modo e nel weekend seguente ha dovuto soccombere contro l’Uragano: se nell’infrasettimanale ha avuto un po’ di sfortuna contro Caco per il tradimento di Denis con quel rigoraccio calciato addosso agli stinchi di Castellazzi, domenica contro gli americani non ha potuto nulla.
Lui dice che i suoi non si sentono troppo orfani di Cavani: di fatto, contro l’Uragano di gol di Irene, il “gollettino” di Vucinic è stato un’inezia che non ha nemmeno fatto il solletico a France.
Gigi invece ha avuto due giornate alterne. La depressione nata dalla sconfitta dell’infrasettimanale contro lo straripante GoGo è stata colmata dai 3 punti ottenuti contro la pastasciuttina scotta, fredda e con poco sugo andato a male.
Il 67 casalingo contro il risibile 60 di Caco, anche se “powered” dal solo superbo Marchisio è un’iniezione di fiducia notevole. Permette ai vadesi di ricompattarsi e restituisce alla classifica un elemento stimato lì nel mezzo che non facilmente mollerà l’osso dell’ambizione all’alloro.
La curiosità che mi avvicina alla prossima giornata è davvero tanta. Mi sono permesso di usare toni trionfalistici per il Real e non ho aspettato altre giornate di conferma come la mia filosofia mi avrebbe suggerito, per il semplice fatto che quest’anno la rosa è oggettivamente di livello alto e le prestazioni fornite, sono arciconvinto che rispondano appieno ad un valore assoluto che difficilmente subirà involuzioni o stravolgimenti.
Ultima nota: Cassano pare abbia subito un ictus ischemico. Nei suoi confronti non ho mai nutrito una particolare simpatia, ma gli auguri per un pronto e totale recupero sono dovuti. Per i suoi 29 anni che sono troppo pochi per un incidente di percorso del genere, per una moglie ed un figlio che lo aspettano e per il mondo di appassionati dell’arte del pallone che non vedono l’ora di rivederlo irridere avversari con giocate folli…
Proprio in queste ore pare che si stia riprendendo al meglio: auguri Antonio.
Alla prossima!
venerdì 28 ottobre 2011
FORMAZIONI E FANTASCOMESSE 9
Formazioni e Scommesse 9° giornata
REAL MACUMBA - LEYTON ORIENT
GIGI TEAM - A ME MI GARBA LA PASTASCIUTTA!!
Risultati Giornata 8
Ribotta - Pasta...66-74...1-2
Gigi - Macumba...71-77...1-2
Classifica
Hurricane.....14
Leyton..........12
Pasta.............12
Gigi...............10
Ribotta.........10
Macumba.......8
martedì 25 ottobre 2011
Formazioni e Fantascommesse Giornata 8
HURRICANE IRENE - LEYTON ORIENT
GIGI TEAM - REAL MACUMBA
Risultati Giornata 7
Al Gogobeu prima vittoria stagionale per la REAL MACUMBA che batte la RIBOTTA F.C. per 1-0 (68,5-65,5)
Dominio casalingo della LEYTON ORIENT che regola 3-1 (79-70) la GIGI TEAM
CLASSIFICA
HURRICANE 14
RIBOTTA 10
GIGI 10
LEYTON 9
PASTA 9
MACUMBA 5
L'editoriale
Quello che è successo ieri, è una cosa naturale.
Forse la più naturale che un essere umano che vede la luce del mondo è portato nel corso della sua esistenza a raggiungere: la morte.
Ne sentiamo di tutti i colori, tutti i giorni. Accendendo un semplice televisore, sintonizzandoci su network locali o nazionali, sfogliando qualsiasi giornale di informazione generale, e nella maggior parte dei casi sorvoliamo con raggelante superficialità su notizie riguardanti stragi di migliaia e migliaia di innocenti.
Siamo imbevuti di inciviltà. Siamo circondati da barbarie in ogni dove ed incredibilmente assuefatti al dolore che nemmeno ce ne rendiamo conto.
Ma quello che è successo ieri, proprio nella normalità, non è passato in superficie e toccandoci nel profondo, ci ha fatti piangere.
Marco era un ragazzo buono. Poco più di un giovanotto: un 24enne appassionato di ciò che faceva, e nel rispetto di chi lo ammirava e gli dava il pane, dava l’anima per arrivare davanti a tutti.
Lo conobbi indirettamente una volta in piazza a Pesaro. C’era Valentino che lo presentava davanti ad un pubblico folto, curioso di conoscere meglio quel riccioluto che a breve sarebbe diventato campione del mondo della classe 125, e ricordo un’aria così strampalata e sincera, che mi chiesi chi fosse quel fenomeno…
Lì per lì non avevo ben capito se c’era o ci facesse. Mi è bastato vedere bene (poi, sullo schermo) gli occhi sinceri di Marco, per capire che quel ragazzo era tutto vero.
In poco tempo divenne un idolo di appassionati di motocicletta e non. Scrisse un libro, si impegnò in pubblicità e presenziò a numerose trasmissioni televisive. Mai, in ognuno di questi eventi, lasciò lo strascico di una persona diversa. Anche Valentino, nella sua semplicità, negli anni ha forse assunto un tono leggermente da “superiore”.
Marco è sempre stato lui: un po’ gobbo e leggermente bolso, sornione, autoironico come nessuno mai, educato, timido e schietto.
Uno di noi.
Oggi Marco non c’è più. E al di là dell’evento che ha connotati sportivi per esser capitato in una gara di Moto GP, noi del Fantacalcio siamo tutti scossi come uomini. Ieri, dopo aver appreso la notizia, son rimasto con le lacrime appese, congelate, come se si vergognassero di fuoriuscire.
Non me ne voglia chi ha vinto al Fantacalcio e non vedrà cantata alcuna lode per la giornata trionfale ma oggi credo sia un giorno in cui, anche se sofferenti, vinciamo tutti. Rispettosi del vuoto di un padre, del dolore di una madre e dei singhiozzi di una fidanzata, amici e cari, onoriamo il sorriso di Marco e lo ringraziamo di tutto ciò che ci ha donato: emozioni, “sportellate” (come diceva Fede), vittorie, risate ed adrenalina. Ma soprattutto, prima di tutte queste belle cose, tutto sé stesso.
Grazie Marco.
Riposa in pace.
Caco, Japo, GoGo, Gianni, Fede e France
domenica 23 ottobre 2011
TUTTI SANNO CHI E' IL RE
sabato 22 ottobre 2011
PROGRAMMA 7a GIORNATA
Formazioni e Scommesse, tutto qui di seguito.
giovedì 20 ottobre 2011
L'editoriale
Noi sabato a Roma non c’eravamo.
Di tutti noi, nel pomeriggio del delirio e della barbara inciviltà vista nel centro della nostra amata capitale, non vi era nemmeno l’ombra.
Noi non c’entriamo niente con la violenza. Noi non abbiamo pretese di modificare o stravolgere una Nazione. Non saremo mai dei passivi yes-men di uno Stato o di un Regime, ma ameremo sempre i principi dell’impegno e del duro lavoro.
Noi siamo persone semplici che amano ancora, ultra trentenni, mangiare un panino che profumi da decine di metri di mortadella fresca. Ci piace andare al mare per stare a chiacchiera o semplicemente addormentarci, come ci piace passare le mezz’ore davanti ad un videogioco per sfotterci e provar l’ebbrezza della sfida.
Noi siamo ancora legati al “calcetto del giovedì” come alla “pizza tutti insieme” e se alziamo un dito contro qualcuno, è solo per simulare una pattonaia a chi magari se l’è meritata facendo lo smargiasso.
Noi non conosciamo la violenza e la condanneremo sempre, a tutte le latitudini ed in ogni forma e misura.
Oggi è normale che non siamo più quelli di 10 o 20 anni fa (che effetto che fa pensare a due decadi fa, delle quali ancora oggi ho un nitidissimo ricordo), e se ognuno di tutti noi ha provato sdegno e ribrezzo nel vedere le immagini della morte della civiltà di Roma, una minuscola parte del merito, va alla scelta di voler continuare, sempre più da vecchietti, a giocare proprio come 10 o 20 anni fa al mitico Fantacalcio.
Un gioco sano, semplice, scevro da ogni condizionamento o coinvolgimento economico. La saggia scelta (non ricordo di chi) di non metter denaro in palio, ha negli anni fatto sì che il premio, rivestito quindi di onore e gloria, accendesse ancor più le passioni, producendo un sempre maggior interesse.
Oggi quel giochino nati anni fa, ha sdoganato l’idea di Fantacalcio/lucro. La nostra scelta è dichiaratamente una scelta d’amicizia, passione per lo sport ed energia del divertimento: un mix di carburante per la vita che a Roma, in tutti quei facinorosi di sabato, molto probabilmente, mancava totalmente.
Dunque oggi siamo qui, all’ennesima edizione del nostro mitico Fantacalcio delle Chiocciole, a legger in un’insolita circostanza, il primo editoriale già ad un buon punto del campionato.
Il sottoscritto ha sempre tenuto a che i suoi amici potessero legger le sue storielle ogni settimana: così è stato per almeno un paio di anni. Stavolta, neo sposo ed in una situazione di cambiamenti di vita totali, si è trovato a far fronte al sonno che mancava e ad impegni che in questi due mesi lo hanno travolto. Ora che tutto è sistemato e i ritmi sono scanditi, posso tornare in tutta serenità a fare una delle cose che da anni più mi piacciono: scrivere. E soprattutto, farlo nelle vesti di editorialista (onore di cui ancora non mi capacito a distanza di anni), parlando di calcio & dintorni, rivolgendomi a tutti voi.
Anzitutto vorrei ringraziare coloro che un paio di mesi fa hanno mostrato interesse verso l’editoriale, facendomi sentire vera e propria parte integrante dei loro lunedì. Una sorta di lettera o buona novella che entra nelle case e racconta, con idiozie e mini cronache, la giornata da poco conclusa.
In secondo luogo vorrei mostrare gratitudine verso chi ha compreso i motivi del mio silenzio (nessuno di voi) e si è solo pronunciato con parole di speranza e fiducia per un ritorno dell’editorirale (nessunissimo di voi, maremma lepre!).
In ultimo, un attestato di ammirazione verso il Gianni. Sabato scorso, dimentico completamente della domenica in arrivo del fantacalcio, già con una giornata alle spalle in cui avevo omesso di editare ed inviare la formazione, ho chiamato qualche persona per la compilazione dei miei 11. Ero fuori, senza iPhone e soprattutto senza rosa dei miei “pastasciuttari”, e non ricordavo proprio chi avevo a disposizione (eccezion fatta ovviamente per quei 5 o 6)…
Dopo gli impossibilitati GoGo e Japo (GoGo, il numero dal quale ti ho chiamato è il secondo della Fedi), l’unico che son riuscito a trovare è stato il Gianni, casualmente mio avversario quella domenica.
Non solo ha consultato la mia rosa ed ha scelto giocatori che scendevano in campo titolari, ma ha anche schierato una squadra forte, ben messa e capace di fare risultato contro sé stesso.
Grazie Gianni: hai davvero mostrato tutti quei motivi per i quali, se qualcuno di noi sabato scorso fosse stato a Roma, di certo non sarebbe mai comparso nelle scene agghiaccianti dei TG, ma si sarebbe semmai rintanato in qualche osteria a sorseggiare un po’ di vino o a inforcare due bucatini all’amatriciana!
Il campionato, dunque, è iniziato da un bel po’. La giornata nella quale nelle prossime ore ci addentreremo è addirittura la ottava!
In realtà, per il campionato giocato, dopo la prima che saltò per il maledetto rinnovo dei contratti collettivi, sarà la settima.
Dunque anche noi, alle spalle ci troviamo con 6 giornate trascorse.
Mi sembra un copione già visto. Un libro già letto o una melodia già ascoltata, ed in sostanza, i valori sulla carta di questo nuovo fantacalcio fresco fresco, non mi paiono tanto distanti da quelli passati.
Forse il mio giudizio è estremamente soggettivo ed opinabile, ma mi pare che gli unici che abbiano subito dei cambiamenti indebolendosi, siamo Japo ed io.
La Ribottona ha il solito scheletro bianconero. Ha un Krasic in meno, che forse a gennaio farà le valigie (mentre l’anno scorso di questi tempi faceva fuoco e fiamme dovunque), un attacco in incognita totale ed un Matador, protagonista di una cavalcata devastante l’anno scorso, che è partito per cercare di vincer qualcosa dai campioni in carica.
Io, oltre ad avervi scassato i maroni sul fatto che mi piace la pastasciutta, di tutti i tipi, possibilmente cotta al dente, con sughi che vanno dal pesce alla carne, dalle verdure ai formaggi, dall’aglio, olio e peperoncino alla super arrabbiata, ho perso molto dello smalto offensivo dell’anno scorso. La formazione di quest’anno è solo cuore: Forlan ed Osvaldo, con un Pazzini in partenza, ne sono la lampante riprova.
Il Gianni, prima di una settimana fa, secondo me era leggermente più scadente dell’anno scorso. Non foss’altro per il declassamento di tutto il suo centrocampo alare, riconosciuto oggi come un gruppo di puri attaccanti e la dipartita verso la compagine di Messi, Xavi ed Iniesta del Vate, con le cui perle ha fatto mambassa sui campi e sul forum per tutta la stagione scorsa…
Da una settimana a questa parte, però, i Leyton Orient hanno abbracciato le ossicina magre di Cavani: il bomber più prolifico che il Napoli abbia avuto negli ultimi 20 anni, dalla fine dello scorso anno rigorista e sempre più amalgamato col duo di funamboli Lavezzi-Hamsik. Ora gli O’s, a mio modo di vedere, possono serenissimamente puntare alla conferma di quel cimelio che hanno in bacheca.
Credo che l’acquisto di un bomber di tale stampo, proprio a danno di un direttissimo rivale nella lotta al titolo sia davvero un valore aggiunto di enorme peso.
Non è solo il Gianni che ha acquistato 1000: è anche Japo che ha perso 2000… Non so se è chiaro il mio pensiero!
Il Giova è sempre lui. Forse, durante l’asta, il cuore rossonero da campione d’Italia in carica del Sardone, ha un attimino dipinto il centrocampo di Miami dei colori del Diavolo, ma nella sostanza, l’Uragano, mi pare proprio molto molto simile alla S.R.L. fondata dai soci Gabry e Irene di qualche mesetto fa.
Gigi è ancora forte. In questi tempi sta addirittura navigando in acque di classifica che non ha mai conosciuto ed ha sempre visto con il binocolo. L’augurio per lui è che l’attacco astronomico che si trovava tra le mani alla fine dell’asta dello scorso anno, stavolta non lo tradisca e gli consenta, magari nel bel mezzo del freddo di gennaio e coi i primi risvegli del caldo di fine aprile, di continuare a parlar bene dei suoi, senza cali di rendimento o stravolgimenti di prestazioni come 12 mesi fa.
Vargas intanto, soffiato a fior di crediti a me, pare che a gennaio lasci il Giglio. Speriamo per lui che si accasi da qualche parte sempre nella penisola: sarebbe davvero un dispiacere perderlo per qualche altro campionato avvoltoio.
Chissà che farà Cassano: ad ora pare che rida per ogni stupidaggine e si trovi bene. E’ con l’avvento del freddo stringente che di solito mostra i suoi limiti cerebrali. Mi farà piacere vagliare ancora il suo quadro tra un paio di mesi…
Infine la Macumba: il complicatissimo ed arzigogolato capitolo GoGo.
Sinceramente son convinto che gli standard sui quali costruisce la sua squadra siano di anno in anno crescenti.
L’anno scorso mi pareva avesse un’ottima squadra (almeno inizialmente) ed ha concluso la stagione con risultati a dir poco risibili. Quest’anno, son convintissimo che parta con presupposti ancor più robusti. Gli score delle prime giornate (anche se i risultati son sempre stati sconfortanti) avevano fattezze assolutamente inusuali. La famigerata soglia del 72, negli anni passati, penso che sarà stata raggiunta dal GoGo più o meno le volte che si riescono a contare sulle dita della mano…di un monco.
Stavolta pare proprio che non sia più così. Evidentemente 6 giornate son poco su cui fare previsioni. La storia ci insegna che le fattezze del campionato ed il vero identikit di chi punterà alla vittoria, si inizieranno ad intravedere con la primissima primavera. Ancora siamo alla preistoria. Pur tuttavia penso che il GoGo abbia seriamente di che rallegrarsi. Altro punto in più a suo favore è sicuramente il pezzo da 90 che è in procinto di partire dai Pastasciuttari in direzione Macumba, al fine di prelevare il gioiello Lodi.
I rumors dei corridoi della Lega delle Chiocciole hanno sentito vari echi dagli addetti al mercato della Macumba che parlavano di Giovinco o di un Bojan. Staremo a vedere…
La classifica purtroppo vede il GoGo in quella posizione che da tanto tempo conosce e, come dissi tempo fa, alla quale pare voglia rimanere aggrappato come il Koala alla pianta d’eucalipto.
Ma stavolta è la sostanza che è cambiata. Chissà che anche il nostro fantacampionato, come quello di serie A, abbia avuto un’involuzione e che tale situazione, in coincidenza con un notevole potenziamento del GoGo, possa agevolarlo al raggiungimento di mete, fino a ieri solo chimere!?
Finora sul forum (che negli ultimi 250 commenti ho letto tutto d’un fiato solo pochi giorni fa), l’ho sentito parlare spessissimo di Bergessio. Secondo me la Macumba è molto più forte nei vari Hernandez, Nenè, Pinilla, Lichtsteiner e Frey… Sarei curioso di sapere che ne pensi il loro General Manager!
Questa è la storia dei nostri giochini virtuali. Tralasciamo le vicissitudini del ranking ATP per non infierire sui nervi del povero Rafa e sui miei e passiamo invece alla storia delle nostre vite, cambiata. Più o meno per tutti.
Mi sembra ieri sera che stavo scrivendo, in un editoriale nella stagione ’08-’09, che a breve, con buonissime probabilità, la mia vita avrebbe potuto prendere una piega molto particolare. Allora la cosa era molto fresca, ma fa davvero specie pensare che quest’estate mi sono sposato ed ho raggiunto lo status del pioniere dei mariti France. Lui, nel frattempo, ha visto bene di andare avanti negli step della sua esistenza ed in cooperazione con Moira, ha pensato a Maya. Spero di non aver dato anticipazioni violando la privacy della piccina…
Chissà Gabriele se ha idea di ciò che sta succedendo anche nella sua stessa vita. Chissà all’arrivo di una sorellina più piccola di pochissimo, destinataria giocoforza delle maggiori attenzioni di mamma e papà, se capirà e non farà le freudiane “bizze”.
Chissà se a questo step penseranno Japo e la Giusy. Chissà se in quella villetta di via Bertelloni, anche loro non metteranno in cantiere altri capitoli intermedi.
L’Irene resta sempre dov’è (mia moglie dice che camperà fino a 300 anni e ci seppellirà tutti!!!). Il Gianni resta l’ineffabile eroe di 10, 20 e forse anche 30 o 40 anni fa (quando in altra vita era agricoltore in Papuasia), Fede, accompagnato con la “Marescialla” è sempre più abile a nascondere la fastidiosa incipiente calvizie con pettinature speciali e magistrali utilizzi della gelatina, e il GoGo, con un accento sempre più marcatamente tosco-padovano dalle inflessioni vicentine dovute all’approfondimento bassanese, è ogni anno di più, il re dei funghi e delle birre.
Io odio la birra, ma avendo una moglie cultrice (anche se ne beve una al mese), non nascondo che mi piacerebbe trovarmi ad una tavola con tutti voi ad assaggiare qualche piatto a base di porcino o cocco, annaffiato da un po’ di vino “bono” o birra particolare, sotto la supervisione e l’organizzazione del Mastro GoGo…
Semplicemente per continuare ad esser bimbetti, chiacchierare del più e del meno, sfotterci un po’ per i risultati al Fantacalcio, far conoscere le nostre bimbe alle altre e, perché no, lasciare che un giorno i nostri figli si incontrino. Da un lato ci sarebbe l’enorme rischio che possano innamorarsi di questo “diabolico” gioco fatto di rose, formazioni, 4-3-3 che toglie 0.5 e bonus/malus, ma dall’altro, fin da subito, avrebbero degli input di sana civiltà che li allontaneranno nelle loro vite da qualsiasi potenziale futuro ruolo da “Er Pelliccia”…
Come consuetudine questo è l’incipit della carrellata di editoriali che ci farà compagnia per tutto l’arco della stagione.
Non sono ancora preparato per parlare di valori espressi sul campo ed ancora meno di classifica. Spero di non aver eccessivamente annoiato chi si fosse aspettato un editoriale all’insegna dei contenuti tecnici di questo nuovo campionato, o deluso coloro i quali abbiano nutrito attese da Libro Cuore.
Queste due righe sono semplicemente un sipario su una nuova stagione che si apre, una richiesta ulteriore di scuse per gli “omissis” delle passate giornate ed un ringraziamento a tutti quanti siano rimasti fiduciosi di un mio intervento e di una mia presenza che non disattendessero le promesse fatte.
Japo, perdonami se son stato “severo” nei confronti della tua scelta di cedere il Matador, ma per una mezz’oretta non ho creduto ai miei occhi. Da un lato mi auguro per il Gianni che ti sia sbagliato grossolanamente. Da un altro, a tuo favore, spero davvero che le tue previsioni del cuore abbiano sostegno nei prossimi mesi sui campi di mezza Italia.
Nel mezzo però ci sono io con le ambizioni degli altri 3 partecipanti. E noi, non potremo che gufare che Cavani torni ad esser un brocco, che Morimoto ripensi alla carriera di calciatore aprendo un ristorante di sushi a Novara, ed infine che quei 65 crediti, vengano impiegati per ripianare il bilancio della Ribotta, inutili ai fini della classifica.
In fondo, senza gufate e “macumbate”, che Fantacalcio sarebbe!?!?!?
P.S. – Per il Giova: non so se a Miami è arrivato il soprannome “Er Pelliccia”. Per la cronaca, è il soprannome di un ragazzo, evidentemente colpevole, preso come capro espiatorio dei terribili fatti di violenza di sabato a Roma. La polizia l’ha catturato riconoscendolo da un filmino amatoriale, nel quale si vedeva chiaramente che stava scagliando, incappucciato, un estintore contro le forze dell’ordine.
Durante l’interrogatorio ha dichiarato che voleva spegnere un incendio…
Idolo assoluto!!!!!!!!!!!
lunedì 17 ottobre 2011
sabato 15 ottobre 2011
Il post(o) delle GUFATE
P.S. per questo turno al giova è vietato gufare, entrare in questo post, leggere e postare! sono stato chiaro????? Giovaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa, non lo fare!!!!!
Formazioni e fantascommesse
mettete anche le fantascommesse per questo turno:
Hurricane-Real
Leyton-Pasta
Ribotta-Gigi o Gigi-ribotta, non so e non ho tempo di controllare
P.S. per il giova, non mi mandare più formazioni a marzberr@tin.it o ti penalizzo!
martedì 11 ottobre 2011
venerdì 7 ottobre 2011
Nuove formule di mercato
martedì 4 ottobre 2011
Risultati Quinta Giornata
Gigi Team - Hurricane Irene 73-82 2-3
Real Macumba - Merdona 74,5 - 84 2-4
Classifica
Ribotta 10
Hurricane 10
Merdaccia 8
Gigi Team 7
Leyton Orient 5
Macumba 1
sabato 1 ottobre 2011
5° giornata iniziata
FANTASCOMMESSE - 5a giornata
venerdì 30 settembre 2011
mercoledì 28 settembre 2011
Mangiamoci la pasta scotta!
Sono ammessi epiteti di ogni sorta, offese in rima e in prosa, riferimenti a paste varie, ecc..
lunedì 26 settembre 2011
Risultati Quarta Giornata
Leyton Orient - Real Macumba 67,5-66 1-1
Bigolo all'anatra - Gigi Team 71,5-65 1-0
CLASSIFICA
Hurricane 7
Ribotta 7
Gigi 7
Leyton 5
Pasta 5
Macumba 1
sabato 24 settembre 2011
venerdì 23 settembre 2011
RISULTATI Terza Giornata
Bucatino - Ribotta F.C. 0-1 (64,5-66,5)
Real Macumba - Gigi Team 0-2 (63-72)
Classifica
Ribotta F.C. 7
Gigi Team 7
Leyton Orient 4
Hurricane Irene 4
Bucatino 2
Real Macumba 0
mercoledì 21 settembre 2011
martedì 20 settembre 2011
Formazioni
Fanatascommesse 2
Real Macumba - Gigi Team
Leyton Orient - Hurricane Irene
A me mi garba la pastasciutta! - Ribotta F.C.
P.S.: l'esperto suggerisce Real - Gigi 1-8
lunedì 19 settembre 2011
Risultati Seconda Giornata
Irene - Pasta 1-1
Ribotta - Macumba 6-0
Gigi - Leyton 2-0
Per i dettagli c'è il file allegato alla solita mail
Jacopo, metti qua i punteggi delle fantascommesse?
Riricordo a tutti che c'è il turno infrasettimanale, formazioni entro martedì sera!
sabato 17 settembre 2011
Formazione Real Macumba
Handanovic
Morganella
Biava
Lichtsteiner
Gamberini
Ilicic
Diamanti
Ramirez
Hernandez
Pinilla
Nenè
Panchina per: Frey, Kjaer, Lodi, Eder
venerdì 16 settembre 2011
FANTASCOMMESSE
Al vincitore caffè e ammazzacaffè!
Su questo post solo risposte per scommesse...no formazioni, no minchiate, ecc
Ribotta F.C. - Real Macumba
Hurricane Irene - A me mi garba la pastasciutta!
Gigi Team - Leyton Orient
mercoledì 14 settembre 2011
lunedì 12 settembre 2011
Risultati
Real Macumba - Hurricane Irene 73-80 2-3
AMMGLP - Leyton Orient 74,5-77 2-2
Ribotta F.C. - Gigi Team 73-73 2-2
Classifica:
Hurricane 3
Pasta 1
O's 1
Ribotta 1
Gigi 1
Macumba 0
giovedì 8 settembre 2011
lunedì 5 settembre 2011
domenica 4 settembre 2011
sabato 3 settembre 2011
mercoledì 31 agosto 2011
Calciomercato concluso..
sabato 27 agosto 2011
mercoledì 17 agosto 2011
sabato 6 agosto 2011
giovedì 4 agosto 2011
PAPARAZZATO!!
martedì 2 agosto 2011
Maglia Ribotta 2011/2012
lunedì 25 luglio 2011
domenica 24 luglio 2011
venerdì 22 luglio 2011
LEYTON ORIENT FOOTBALL CLUB
attraverso questo comunicato la società Leyton Orient Football Club ufficializza il proprio ritiro dalle manifestazioni.
La sofferta decisione è maturata fin dal principio, ormai un mese fa, nel momento in cui vi sono state fatte presente con estrema chiarezza le nostre imprescindibili necessità riguardo alle conferme. Abbiamo accuratamente evitato di mostrarvi il rovescio della medaglia di tali richieste, ovvero il ritiro, di modo che la vostra risposta non potesse essere condizionata dalle conseguenze che la stessa avrebbe inevitabilmente portato. Seppur tra invenzioni o godibilissime battute, questa risposta è almeno in parte arrivata, risultando comunque tanto chiara quanto legittima.
Preso atto di ciò, altrettanto legittimamente ritiriamo la squadra, non ritenendo compatibile l' attuale regolamentazione con la politica societaria dettata in maniera incontrovertibile dalle nostre idee.
Con questo comunicato intendiamo mettere la parola fine alla questione e soprattutto alla storia di questa squadra, previo il ringraziamento di tutti i giocatori che in questi anni abbiamo avuto l' onore di schierare.
LOFC
1881
sabato 2 luglio 2011
Mah...
AUGURI GIGI!
lunedì 27 giugno 2011
AIUTATECI A TROVARLO
mercoledì 22 giugno 2011
lunedì 20 giugno 2011
lunedì 13 giugno 2011
Via Gabry da Miami? Pronto il Real...
Gogo s'è mosso sul mercato allenatori e l'incontro c'è stato all'indiano di solvay...quello sotto strada. Inizialmente Gabry ha snobbato la proposta del Gogo, rispondendo un secco e preciso ngheneghemammmngrrr, ma il presidentissimo Real non si è scoraggiato e ha rilanciato l'offerta, assicurando al piccolo allenatore un mercato agostano che possa lottare su tutti i fronti e lasciandogli carta bianca su tutto ciò che riterrà necessario fare per riportare la Real sui livelli che le competono!
Pronto perfino al cambio nome se necessario...si parla di un Real GoGabry!
Se la rottura con Gabryrene diventasse definitiva, Gogo è in pole position per accaparrarsi il miglior allenatore sulla piazza!
martedì 7 giugno 2011
domenica 5 giugno 2011
E' ARRIVATA L' ESTATE...
...dedicato a tutti i Presidenti di questa FantaLega, per degli allegri e spensierati bagni estivi
sabato 21 maggio 2011
LEYTON ORIENT
Good luck!
sabato 14 maggio 2011
Gabryrene Miami Team - Oh, ma non ci Prizzi!
sabato 7 maggio 2011
Formazione Ribotta F.C.
venerdì 6 maggio 2011
Proposta di amichevole
Saranno oggetto di sperimentazione sul campo la "panchina allungata" e i "bonus modulo".
Due tempi regolamentari da 45 minuti e rigori finali.
giovedì 5 maggio 2011
martedì 3 maggio 2011
Play Off
1. LEYTON ORIENT pt.49
2. GABRYRENE MIAMI TEAM pt.49
3. RIBOTTA F.C. pt.47
4. OH, MA NON CI PRIZZI! pt.45
Primo turno dei PLAY OFF - quarti di finale
RIBOTTA F.C. - OH, MA NON CI PRIZZI!
Bonus casa +2, rigori in caso di pareggio, quindi siete pregati di fornire la lista dei rigoristi, in caso contrario verranno considerati i primi 5 nomi della formazione come rigoristi titolari e i successivi giocatori nel caso si dovesse andare ad oltranza!