sabato 11 maggio 2013

Pizzeditoriale Finale

Non si poteva lasciare passare l’evento dell’anno nel silenzio.
Anche a costo di allungare il bisogno sulla tazza di questo sabato mattina di 10 minuti, prima di partire per un weekend 
sul lago, mi pareva doveroso ricordare a tutto il mondo fantacalcistico che cosa si è consumato tra gli scorsi martedì e mercoledì…
In un certo senso mi ritengo anche in qualche modo complice, vista la lunga e dettagliata telefonata della quale mi sono reso compartecipe, poche ore prima del fischio d’inizio di Roma-Chievo, col GoGo.
Il motivo di quello squillo? Semplice: voleva un consiglio appassionato su come avrei agito per abbattere gli O’s.
A dire il vero, lì per lì, mi era sembrata una grande e lucida follia, la scelta di schierare una 3-4-3 all’arrembaggio. Proprio lui che del modulo e dei voti dei difensori aveva fatto in 
tutte le giornate precedenti un’ inossidabile certezza.
Ma il suo principio non faceva una grinza: da convinto qual era che gli Orient avrebbero fatto un punteggione, si appellava a tutto lo spirito offensivo dei suoi e li invocava uno ad uno, sperando in bonus a grappoli.
Più o meno lo stesso faceva il Gianni. Ma per lui il modulo del + 1,5 all’avversario era la regola. Una squadra dal potenziale devastante come la sua non poteva rimanere guardinga in un evento del genere.
Alla fine, l’evento, si è chiuso con un sotto-evento.
Mai come quest’anno era nell’aria. La precedente vittoria di 6 giorni prima in campionato e di qualche mese fa in Coppa ne erano stati eventi precursori, ma non so, in fondo, chi avrebbe scommesso ciecamente su una vittoria così netta per la Real Macumba.
Molto probabilmente ha ragione Jacopo: questo è il loro anno.
La Coppa è già in cascina da quel dì. A prescindere da come andrà il Campionato, anche in Supercoppa hanno un posto in finale, e visto l’andamento (lento ma costante), ottime possibilità di vittoria ci sono anche per quel trofeo che in via Nievo (anche se la Società si muove ed opera in terre euganee, è registrata ufficialmente nella via della Solvay davanti al Palazzetto dello Sport), veniva fino a pochissimo tempo fa considerato un miracolo.
La strusciata che ne è seguita per tutto l’entourage Leyton Orient secondo me, non ha eguali nel passato.
Quest’anno per gli O’s non c’è stata trippa per gatti.
Nessuno gli toglierà un grande campionato ed una Coppa nella quale sono arrivati in Finale brillantemente, ma alla fine, tra le mani, dai tempi di quel centrocampo atomico che vedeva Palacio, Jovetic e il Maestro Sanchez (forse prossimo obiettivo di mercato della Juve), il caro Gianni non stringe più nulla tra le mani.
“Qua c’è chi un stringe ‘na sega da sempre…”, potrà mormorare il pov
ero Jacopo, tormentato dalla sfiga per tutto l’arco della stagione.
Ma sta di fatto che per una squadra che nel proprio DNA porta con sé 
la Vittoria ancor più del blasone riconosciuto, vedere una stagione del genere, peraltro gestita con una squadra dall’attacco forse riconosciuto come il più forte di tutti i tempi, naufragare in finale e/o semifinale, deve essere una batosta non da poco.
Ci sono eventi nella storia di uno sportivo, che benché sulla carta rappresentino una semplice sconfitta, nel background del significato più autentico recano con sé tanto altro.
Era il 1981 quando John McEnroe vinceva a Wimbledon.
Il suo avversario era l’Orso. Il più feroce vincente dell’era Open, che sull’erba del centrale aveva colto 5 vittorie di fila e da quasi un decennio lasciava le briciole a tutti gli altri avversari: Bjorn Borg.
Ma quella sconfitta fu memorabile: 4 set combattuti, durissimi e nei quali in ogni frangente lo svedese diede l’impressione di arrivare alla fine e chiudere sollevando la zuppiera d’oro più pesante del circuito.
Non fu così. Proprio in quei momenti cruciali, Mac si distinse per tenacia, ed unitamente a quegli angoli che forse nei decenni a seguire solo una manciata di giocatori sono riusciti a riproporre, riuscì nella vittoria.
La batosta per Borg fu mostruosa. Aveva perso. Le aveva prese nella finale di Wimbledon; proprio là, dove per anni
, a tutti, John McEnroe compreso, aveva lasciato il piatto del secondo posto.
In un certo senso fu quello lo snodo della sua carriera. Lentamente si allontanò dai campi e dopo pochissimi anni smise.
Addirittura, a conferma di una seconda parte di vita all’insegna della “confusione”,  vide bene di sposarsi con un personaggino nostrano, noto per la sobrietà, lo stile, l’eleganza e 
la mitezza: Loredana Bertè da Bagnara Calabra!!!E’ del tutto evidente che nelle corde del Gianni non potrà mai rientrare un seguito alla sconfitta contro il GoGo, così devastante come fu per l’Orso svedese.
Ed anche se da parte sua non escludo un certo “sentiment” per le scosciate della Loredana della fine degli anni ’80, indice di una porta sempre aperta verso il gentil sesso che incarni la grinta e la trasgressione della più piccola delle Bertè, non credo mai potrà arrendersi di fronte alla sconfitta più bruciante accusata negli ultimi anni.
Mi chiedo però: tra le più brucianti o la più bruciante?!
C’è un mio amico caro, di Pesaro, ragazzo dotato di intelligenza superiore ed appassionato vero di sport (Jack, per chi avesse avuto modo di conoscerlo anni fa a Cristo Re), juventino sfegatato e che con lo stesso amore viscerale, tifa per i Boston Celtics nella NBA, che
 sostiene da sempre, che la batosta subita da sportivo più umiliante della sua carriera da tifoso, non è stata la finale di Manchester in Champion’s nel 2003 contro il Milanaccio (come lo chiama lui ;-> ) , oppure l’inattesa sconfitta in gara 7 contro i Lakers nelle finali NBA del 2010 dei suoi Boston Celtics.
Davanti a tutto c’è l’abbraccio che diede Hulk Hogan a The Ultimate Warrior sul ring di Wrestlemania 
nel lontano 1990, al termine di un match entrato nella storia, ma dopo aver perso, e con sportività da pelle d’oca mai vista fino ad allora, consegnato al Guerriero il titolo di Campione del Mondo e Campione Intercontinentale (allora le cinture erano 2 e si chiamavano così)…
Ovviamente Jack era un membro degli Hulkamaniacs e da lì, da quel dolore profondo, si allontanò radicalmente da tifoso di Wrestling!
Ovvio che nessuno di noi teme che il Gianni possa fare come Borg o come il tifoso Jack per il Wrestling, ma chi lo conosce sa benissimo che la sconfitta lo ha talmente colpito ed 
affondato, che, o l’anno prossimo tornerà un po’ moscio, alla ricerca di una condizione ottimale da raggiungere nel tempo, o partirà direttamente in 5’, con una squadra devastante, con il solo obiettivo di vincere tutto, possibilmente in finale contro la Real Macumba!!!
Complimenti ancora agli Orient che ci lasciano: il loro è stato un campionato splendido, un po’ impazzito come un elettrocardiogramma
 instabile dai tanti alti e bassi, ma sicuramente spettacolare, e soprattutto, proprio per quel timore che adombrava chiunque li dovesse domenicalmente affrontare, riuscito nell’intentodi mettere sotto scacco tutti noi, dal punto di vista del rispetto e del timore reverenziale.
Inutili i complimenti alla Macumba: l’ennesima vittoria li catapulta in finale. Stavolta di Campionato.
E se l’anno scorso il triplete è sfuggito di un soffio al Giova, quest’anno, ad emulare le gesta che solo Mourinho e Guardiola negli ultimi anni sono riusciti a compiere, ci sarà il GoGo!!!
Congratulazioni e buona finale a tutti, protagonisti, spettatori, tifosi e…gufi!!!

19 commenti:

Real D. Macumba ha detto...

Bravo Ciocco, ma come dice conte, chi vince scrive, gli altri al massimo leggono...

Real Macumba, è il momento di scrivere!

Dajeee

Jacopo ha detto...

buona scrittura!!

Real D. Macumba ha detto...

Jacopo, sai che anche se non ho ancora visto le formazioni, metterò al 99% eder perché te hai gufato che vincerò con eder??

Comunque, giova, massima attenzione ad empoli e verona:
-se l'empoli perde e il verona perde o pareggia, siamo già in A stasera!!

-se l'empoli pareggia e il verona perde o pareggia, ci basta sicuramente il pareggio a sassuolo

Real D. Macumba ha detto...

boia deh, sono un po' decimato, ma ce la farò. Spero giochi Muriel, dato per ora out. Eder non l'ho messo per l'ispirazione Gabbiadini, ma potrebbe entrare, sempre se giocherà visto che è in ballottaggio, quidi si rischia il 4 d'ufficio in attacco.
In difesa le cose non vanno meglio, out per infortunio d'ambrosio e in panca lichtsteiner con cannavaro dato turn over...quindi per forza 3-4-3!!
A centrocampo intuizione biabiany

Foemazione rivoluzionata e assolutamente no fear!

Dajeee

Real D. Macumba ha detto...

ora voglio sapere cosa mi dice Jacopo sulla 3-4-3 nella mia prima finale di campionato contro un avversario che ha già un +6!! e che non ricambierà il favore della 3-4-3

Jacopo ha detto...

che ti devo di.. finalmente hai tirato fori le palle :))

Jacopo ha detto...

mi par d'aver capito che i due gol del sassuolo sono entrambi irregolari, nel primo la punizione non c'era e nel secondo c'è fuorigioco..

Jacopo ha detto...

per la serie B rimandato tutto all'ultima giornata.. mamma mia.. se non sbaglio il Livorno deve vince per forza se vuol evitare i play off

francesco ha detto...

Ma rischia anche il,Sassuolo a questo punto.

francesco ha detto...

Prevedo pareggio tra Verona e Empoli e pareggio tra livorno e Sassuolo!

francesco ha detto...

La miglior cosa esarebbe:
Livorno vince con Sassuolo e Verona vince a Empoli ...così passano tutte e tre le prime direttamente...

francesco ha detto...

Livorno vince con sassuolo e Verona vince con Empoli e passano le prime tre

Real D. Macumba ha detto...

Jacopo, il discorso è che se metto 4 dif rischio il 4 d'ufficio, se metto 5 centrocampisti ide,, se metto 3 attaccanti uguale, quindi tutte le formazioni sono a rischio 4 d'ufficio!!

detto questo preferisco mettere un attaccante in più sperando giochi e segni, mi romperebbe parecchio se un muriel così in forma non giocasse, ma pare abbia fastidio ad un piede

poi un po' contrariato dal non aver molti giocatori disponibili, possibili out muriel e licht, mi sono lasciato prendere dall'idea gabbiadini (uno che ha il 5 fisso, almeno nelle ultime 5-6 partite!!, ma gilardino non c'è e gabbia punta mi ispirava) et voilà, formazione fatta

alla fine eder solo panca, per far presenza, ma anche lui non è detto che giochi

Real D. Macumba ha detto...

punto sulla serie B

-il Livorno deve vincere per forza, ma non sarà facile perché il sassuolo non può perdere.
Se il sassuolo perde con noi va ai play off solo se empoli e verona pareggiano. Nel caso perdesse e vincesse una tra empoli e verona allora si passerebbe noi e il sassuolo

il problema vero è che il verona con il pareggio è sicuramente in A, quindi il rischio che verona ed empoli pareggino è più che concreto, direi una certezza perché se pareggiano il verona è in A e l'empoli è sicuro che ci saranno i play off, con il sassuolo se noi si vince fuori, con noi se non ci si fa

Real D. Macumba ha detto...

quindi il pareggio accontenta empoli e verona, che si metteranno d'accordo di sicuro, una sconfitta sia per l'empoli sia per il verona li metterebbe a rischio

quindi noi possiamo solo ed esclusivamente vincere, altrimenti play off

c'è da dire che il sassuolo ultimamente non è irresistibile, pareggio in casa col padova, pareggio con due gol irregolari con il lanciano...mah, un sassuolo così non è quello di inizio campionato, però c'è da vincere là, non sarà facile

Real D. Macumba ha detto...

però quest'anno la B regala una giornata finale da paura:

4 squadre in lotta per promozione e per salvare i play off (Saassuolo, Verona, Livorno, Empoli) che s'incontrano incrociate all'ultima

4 squadre in lotta per la salvezza e per evitare che ci siano i play out (Vicenza, Ascoli, Cittadella, Reggina) che s'incontrano incrociate all'ultima

2 squadre in lotta per l'ultimo posto play off disponibile (Brescia e Varese) che s'incontrano nello scontro diretto

Boia deh, più spettacolare di così non poteva finire

Real D. Macumba ha detto...

quindi giova, la tua previsione che vinca il verona è mooooooolto improbabile, al verona basta il pareggio per essere in A e il pareggio va bene anche all'empoli per salvare i play off

Jacopo ha detto...

uno che si va a giocare la finale scudetto con Pandev titolare meriterebbe di perdere.. Guarin poi.. mahh!!

vabbè lui è lassù che mi guarda dall'alto dei suoi punti quindi avrà sicuramente ragione lui

la formazione di Gogo invece mi garba abbestia..

Spero di sbagliarmi me per me il Livorno dovrà fare i play off e al quel punto la vedo dura

Real D. Macumba ha detto...

Jacopo, pandev è titolare in napoli-siena, è il primo che avrei messo anch'io!!!

purtroppo turn over per cannavaro e lichtsteiner ma anche per hamsik!

su guarin posso essere più d'accordo, tanto valeva mettere il tridente con Osvaldo, almeno mezzo punto di modulo me lo dava!!