Ieri verso le 5 e mezzo del pomeriggio m’è arrivata la mail del GoGo.
Con lodevole dedizione, a nemmeno 12 ore dall’uscita dei voti dell’ultimo
posticipo Parma-Roma, il Presidentissimo si è già fatto tutti i calcoli,
adeguando il suo “softwarino” ai 7 panchinari educendo tutti quanti sull’esito
di questa prima nuovissima giornata dell’anno.
Purtroppo smemorato, mi fiondo sulla pagina del forum dalla quale mancavo da
circa 3 giorni, e vedo centinaia di commenti che da sabato mattina si sono
inseguiti ed alternati…
Forse per la prima volta rifletto bene su quanto sia carina l’idea di inserire
un Post legato solo ai commenti “LIVE” della giornata in cui ci si rimbalzano
le gufate e tutte le proiezioni che dalle sedi delle proprie Presidenze, ogni
Chairman manda!
Se non sbaglio, l’idea di istituire un Post del genere (distinto da quello
delle Fantascommesse), fu proprio di Jacopo. Ossia del capoclassifica.
Eh già: Japo il capoclassifica.
In verità non è proprio in solitaria. Insieme a lui, a dargli fastidio, almeno
in queste ore che precedono la nostra seconda giornata, ci sono i due litiganti
del nostro Torneo.
Ma anche se deve condividere questa posizione ambita con altre società, sono
convinto che questi giorni dall’alto al basso lo aiutino a farsi forza,
cementando, forse definitivamente, la consapevolezza da grande squadra, pronta
al definitivo salto per la vittoria.
Parlo di Vittoria, non di vittoria. Non parlo di quei cimeli che poggiano sulle
pur resistenti mensole in noce del GoGo, che ormai necessitano di un rinforzo in cemento armato
per evitare che si sfondino.
Ricordo ancora la frase della “Marescialla” (così amorevolmente denominata dal
nostro nerazzurro) alla cena di fine giugno alla Magione di via Nievo.
“Ma insomma, ma si può sapere chi l’ha vinto ‘sto benedetto Fantacalci…???”
Nemmeno aveva finito di formulare la domanda che già a metà della parola “Fantacalcio”,
il GoGo si era fiondato nell’aere, riempiendolo con risposta tuonante di tutti
i suoi risultati del suo 2012/’13!
IOSONOARRIVATOINFINALEEHOVINTOLACOPPAELASUPERCOPPAAAA!!!!!!!!!
Forse, non fosse stato per quei rumori emessi dal Villaggio Aniene con costanza
sempiterna, anche ai Polveroni avrebbero capito bene.
Jacopo, questo è l’anno in cui ti devi tirare fuori i coglioni, dargli una
strizzatina, cantare forte, poi ancora più forte, e quando ti sembra di non
aver più forza nemmeno per batter un ciglio, iniziare a sbraitare a tutta
violenza!
Non c’è più tempo per fare i soliti discorsini che ormai hanno la faccia
squallida del misero rituale in cui dici che non devi vincere o che non puoi
avere un po’ di culo per un po’ di tempo ecc.ecc.
Ora bisogna essere sfacciatamente spudorati!
Impara dal GoGo: ha una squadra di torZoli che fanno a gara l’uno con l’altro a
chi è più bravo a biglie sulla spiaggia e se lo senti, pare sempre che debba
spaccare il mondo e vincere contro il Brasile di Zico e Socrates!
Ovvio che con quei titoli “ufficiali” (sorvoliamo su come abbia vinto la
Supercoppa, sarebbe come sparare su Emergency) ora si è arrogato il diritto di
parlare con una baldanza che fino ad oggi gli mancava. Ma questo non toglie che
per arrivare a pronunciarsi con tono autorevole ed ancor più autoritario, gli
manchino ancora quei gradi colorati d’oro che spiccano dalle spalline della
divisa.
E invece è lì che chiacchiera come se Gabbiadini fosse pronto a fare Pelè.
Che cos’ha Gabbiadini in più di Vucinic? E Muriel in più di German Denis?
Vogliamo parlare della differenza che c’è tra il centrocampo di bravi e
talentuosi, composto da Diamanti, Candreva, Florenzi e Bonaventura, e quello
orfano del più clamoroso centrocampista bomber di sempre Lamela, oggi composto
da Vidal, Pirlo, Pogba ed un Lulic sempre più offensivo con il nuovo modulo di
Petkovic???
Eppure il Presidentissimo padovano sbraita a 1000 sentenziando di qua e di là, e
il povero finalista di Coppa (edizione preistorica 2008/2009, finale persa con
i Leyton Orient), già leggo che sta soffrendo di vertigini, e impaurito si prepara ad una
batosta per immergersi nuovamente nelle profondità marine cui ormai si è
abituato.
La spavalderia è cosa anglotorinese. I Leyton Orient sono sempre stati forti. Talvolta
(2008/’09 e 2012/’13) sono stati fortissimi. Nell’annata del loro campionato
vinto, contavano su un centrocampo che non penso avrà mai eguali entro i
prossimi 2.000 anni. Ma anche quando sono rimasti all’asciutto, hanno sempre
contato su rose decisamente spaventose.
Purtroppo il profumo dei contratti a 9 zeri di quest’estate, ha privato il
nostro Presidente Orient di un’infinità di campioni che con tenacia e sagacia
tattica si era sudato.
Cavani, Marquinhos ed El Papu Gomez sono solo i primi che mi vengono in mente, ma
la lista dei suoi “desaparecidos” è decisamente imbarazzante. Ovvio che
implicitamente questa non può che essere una manifestazione di forza e bravura
nel sapere scegliere tra forti e più forti. Altrettanto scontato è che in un
momento di fughe verso i quattrini dei magnati dell’est, a partire non sono
Bertolacci o Donati, ma fior di talenti che ognuno di noi, nell’arco di un
campionato, almeno una volta, sogna ad occhi aperti di poter schierare, anche
una sola domenica…
Forse gli O’s di questa nuova edizione sono un gradino inferiori (sulla carta)
a quelli della scorsa stagione.
Ma ormai è più che pleonastico rivangare quanto dell’ardire agonistico portino
con sé questi giovanotti.
Oggi come oggi sanno tutti che il loro timoniere è appassionato di cartacei e
gossip da mercato calcistico, e preparato come lui, alla griglia di partenza
dell’asta, nessuno si presenta mai.
Ma anche se dovessero capitargli delle scommesse poco fortunate, tale e tanto è
il desiderio di vittoria in ogni singolo segmento di Fantacalcio, che
risulterebbe difficile contro di lui anche un match in cui dovesse presentarsi
in 8.
Un po’ come Rafa. Il mitico Nadal s’è portato a casa il suo secondo US Open.
Addirittura si è portato nella sua Manacor, tutta l’intera bacheca di tornei
estivi “americani”: quel trittico di 2 Master 1000 e Grande Slam che nella
storia è riuscito solo a Pat Rafter nel ’97 e a Andy Roddick nel 2003.
Questa era gente che grazie al cemento si è costruita una carriera da Top assoluta. L’australiano è
durato un po’ di più. Il giovane del Nebraska invece, da quando ha conosciuto
le curve di Brooklyn Decker, è sceso inesorabilmente, infilzando una serie di
sconfitte infinita contro King Roger, senza più riuscire in nessuno squillo. Né
in uno Slam, né addirittura in un Master…
Come fa Rafa, nato e cresciuto sulla terra rossa più bruciacchiata che c’è a
raggiungere tutti questi obbiettivi, addirittura riuscendo in piccoli record
appannaggio fino ad oggi di soli “cementari” DOC…
Semplice: non lascia mai nulla al caso. Non esiste un 15 (sul cemento, sull’erba
o sulla terra blu sperimentata a Madrid) che abbia voglia di concedere all’avversario
senza che questi abbia creato davvero qualcosa di regale o sputato sangue. Sia
che si chiami Federer o che si chiami Berlocq!
I più si chiederanno come sia possibile che un “terraiolo” abituato a spin e al
gioco da “tergicristallo” si sia riciclato al punto da scalzare i TOP sulle
loro superfici preferite (Roger a Wimbledon e Nole a Flashing Meadows).
La risposta sta sicuramente in quelle ore di duro lavoro che tra palestra e
campi all’aperto hanno visto Rafa sudare l’inverosimile. Altrettanto certamente
sta in un lavoro tattico che lo zio Toni assieme a Carlos Costa e tutto il suo
entourage ha portato avanti nel tempo.
Ma l’elemento X, quello che se mancasse lo farebbe uscire al secondo turno in
Australia e al primo, dopo una lotta di 5 set contro Fognini a New York, è la
voglia di vincere.
Rafa odia perdere.
Il Gianni pure, odia perdere.
Io lo conosco da un po’. E quelle ginocchia insanguinate che portava fiero da
teenager per recuperare palloni nei match a calcetto o le sclerate ai suoi
malcapitati compagni (negli scontri a 4
joypad – 2 vs 2 -) nei match a Pro Evolution Soccer al Playstation, quando
questi perdevano palla nelle notti in cui il cazzeggio dominava imperante,
erano e sono il sale di questo concetto appena esposto!
E’ una regola aurea della vita: Vittorio Alfieri la racchiuse in una massima
della sua esistenza, facendosi legare ad una sedia al fine di raggiungere l’obiettivo
voluto, recitando “volli, sempre volli, infinitamente volli”. Quando un gioco
di volo o uno spin esagerato non ti consentirebbero di vincere più di 5 game in
un match di Wimbledon, e tu vinci il torneo per 2 volte (almeno fino ad ora, in
ben 5 finali)…
Quando la partenza di fenomeni come il Matador ed una schiera infinita di altri
campioni non ti consentirebbe di confermare nessun giocatore buono, e tu dal
nulla riformuli una rosa di fenomeni, pronto a tornare a vincere da subito lo
scudetto a mani basse…
Altro storico vincitore del nostro Fantacalcio è il “babbo-bis” Giova. Quest’anno
si è ulteriormente rinforzato.
Di Natale pare abbia rinegoziato con Madre Natura l’epilogo della sua carriera
di qualche anno ancora, e con Balotelli e Pepito Rossi (acuto investimento di
un’asta dello scorso gennaio in cui italobostoniano era ancora fermo ai box),
si è fermato alla prima, soltanto di fronte alla doppietta di quel Paulinho, che
a Livorno, ad oggi, è considerato alla stregua di una pseudodivinità!
A cornice di una squadra storica, costellata di grandi giocatori, il Giova ha
poi impreziosito il suo Livorno A.C. con nomi che abbondantemente sorpassano
anche il sapere del Gianni, ma che solo le settimane, o nel peggiore dei casi,
nei mesi a venire, mostreranno tutto il loro valore: El Kaddouri, Vrsaljko e
Terranova!
Io mi devo scusare nuovamente per il silenzio sul forum. Addirittura ho visto
Fede che si è fatto vivo più volte di me. Lui che da buon “diesel” quale è ,
quest’anno, anche dopo il primo stop contro i “pluricampioni del nulla”, a mio
modesto parere ha davvero una grande squadra.
Personalmente avevo qualche riserva su Ricky Alvarez e Strootman. Non sapevo se
Maicon potesse ancora esser determinante (togliamo il “devastante” dell’era
Mourinho), se Insigne potesse essere maturo da ritagliarsi un ruolo assieme al
Pipita e Handanovic, reduce dalla scorsa stagione in cui aveva 2 gol di media
subiti a partita, riuscisse a beneficiare di una difesa in cui non arrivassero
bolidi sotto l’incrocio come nell’ ultimo Stramaccioni…
Fugati questi dubbi – Strootman ha fatto luccicare gli occhi anche a sua maestà
Totti per personalità e tecnica, Alvarez oltre ad aver capito cos’è la f***a,
pare stia metabolizzando le dure ma efficaci regole del metodo Mazzarri,
Insigne sta disegnando calcio in Europa e Handanovic, ha trovato in Jonathan
una specie di Franco Baresi che spazza via tutti. Tevez è ovviamente il fiore
all’occhiello di una campagna mirata solo ad un obbiettivo: la vittoria finale.
E poco importa se l’Apache poco collima con il tifo sfegatato di Fede per il
Club di Via Durini…Quando c’è da vincere e in ballo, come nel nostro
Fantacalcio, non ci sono soldi o premi materiali, ma la Gloria, tutto vale.
I miei pizzajuoli al momento ne “hanno toccate” dagli O’s. Più che
meritatamente, direi.
Non c’entra nulla l’errore di non schierare Lodi (che evidentemente mi sono
scordato di avere in rosa, dopo averlo messo per 2 anni di fila anche quando
era squalificato). Gli Orient hanno vinto abbondantemente e meritatamente, e
Higuain, se è riuscito nel compito difficilissimo di rimpiazzare il vuoto
infinito lasciato da Cavani sotto il Vesuvio, con la voragine lasciata nel peso
specifico degli O’s si è comportato ancora meglio.
Nessuno si è accorto che al Gianni mancava il bomber più feroce del nostro
campionato.
Se n’è andato il più feroce, appunto, ed allo stesso tempo gli è ripiombato in
rosa il più famelico!!!
Con Klose, il rientro di El Shaarawy ed un Gilardino ancora voglioso di suonare
violini, anche quest’anno chiunque vorrà sottomettere gli O’s, dovrà sudare 70
volte 7 camicie, fino all’ultimo fischio dell’ultimissimo posticipo!
Siamo ancora ai blocchi di partenza. A chiacchiere, uno si è già distaccato e
pare che con Bertolacci si stia accingendo a tagliare il traguardo a momenti…
Per il resto, forse, quella che ci aspetta tra 48 ore e nei prossimi mesi, è
una delle edizioni più combattute e divertenti degli ultimi anni.
Buona seconda giornata a tutti, e ricordate, sempre e comunque, buon
divertimento!!!!!
P.S. - ...e non mi scassate se manco qualche ora dal forum!!!!!!!!!
16 commenti:
Oggi il Presidente di Bertolacci, Donati, Florenzi, Emerson, Regini e soprattutto di Belen Rodriguez, compie 35 anni!
Tanti auguri, Presidente! E 1000 di altri giocatori come questi!!!!!
P.S. - Tranqui, mi sono già preparato al massacro!!! Buon compleanno, GoGo!
tutto bene, c'è solo un problema con la foto nella parte di estrema sinistra
Bravo Caco, stamani quando ho aperto il blogg sono rimasto meravigliato, non me l'aspettavo proprio..
miii come faccio caa in quella foto!! un sò Bredde Pitte ma li son proprio venuto male :)
AUGURI GOGO!!
grazie!
nella foto a sinistra c'è un evidente fotomontaggio :)
inZomma sono primo...IO...non gli altri...primo per miglior score rispetto ai miei compagni di vertice
PRIMO
e ciocco, il fattore X altri lo chiamano doping da cavallo...tattica una sega!!
Gogo che nella foto in essere trasmette come di consueto la propria innata allegria e giocosità
eh beh mica tutti possono
Tanti auguri gogo e bravo ciocco! Come dice jaco è stata una bella sorpresa l'edetoriale!
Gogo ma ce l'hai i denti? un l'ho mai visti!!!
grazie! li conservo, quando voi non ce n'avrete più io li tirerò fuori
è un pò datata sta foto, bisognerà rifarla quando siamo tutti insieme, anche se mi pare che l'unico che è cambiato sono io, voi siete tutti rimasti uguali.. più o meno
chi è lo sfortunato che affronta gigi nel prossimo turno?? perché con inter-sassuolo lo vedo maluccio
mica sarà ciocco...sarebbe il suo anno no sul serio
Cominci di già? è un pò prestino per gufare!!
Japo!! Noi non si cambia..??
Anche l anno scorso gogo ti feci il regalo di compleanno...ti feci vincere...quest anno ci devo pensare...
riguardando la foto direi che anche te France non sei preso benissimo
La tua proposta era interessante, c'ho dovuto pensare un po.
Stasera farò il post delle scommesse
Puppa!
Posta un commento