giovedì 18 dicembre 2014

COMMENTIAMO LA 15

Anzi, commentate, perchè non vi ca'o :)

FANTASCOMMESSE 15

Real D. Macumba - Ribotta F.C.

Ir furbo del Lelli che frena 'n zalita - Leyton Orient F.C.

Gigi Team - Impossibile Vincere


sabato 13 dicembre 2014

venerdì 12 dicembre 2014

Vediamo e prevediamo... i risultati della 14^





Impossibile Vincere - Ir furbo del Lelli che frena 'n zalita

Ribotta F.C. - Gigi Team

Leyton Orient F.C. - Real D. Macumba

venerdì 5 dicembre 2014

Fantasdommesse 13

Impossible vincere - real macumba.   0-3

Gigi - if furbo del lelly che frena in salita 2-2

Ribotta - Peyton orient 3-3



Impo
ore 1ore 18.00 Impossibile Vincere - Real D. Macumba8.00 Impossibile Vincere - Real D. Macumb
ore 15.00 Gigi Team - Ir furbo del Lelli che frena 'n
ore 20.45 Ribotta F.C. - Leyton Orient F.C. 

giovedì 4 dicembre 2014

commentiamo la 13

formazioni e scommesse entro le 20.45 di venerdì!!!

sabato 29 novembre 2014

venerdì 28 novembre 2014

Saluti da Maria Vittoria

...mi sa che è veramente di parte!
Domenica sera, mentre guardavamo il derby di Milano, alla palla ciccata clamorosamente da Torres, s'è messa a ridere follemente!!!
Guarda caso ero contro il GoGo... :D

sabato 22 novembre 2014

lunedì 10 novembre 2014

LE CONTROCLASSIFICHE

Visto che vanno di moda e si fanno guardando quello che più ci fa comodo, io propongo la mia! Per me la sfiga è il rigore sbagliato, quindi quale sarebbe la classifica se tutti i rigori venissero realizzati??

Real D. Macumba 23
Leyton Orient F.C. 16
Impossibile Vincere 14
Gigi Team 13
Ribotta F.C. 10
Ir furbo 6

a me sembra molto più bella di quella attuale, vero jacopo?

sabato 1 novembre 2014

COMMENTIAMO LA 9

anche se ormai si fa tutto su uozzappe..

Fate le vostre previsioni.....

Ir furbo der lely
Che frena in salita -  Impossible vincere dio meo 3-1

Real macumba -Leyton.   3-0

Ribotta - Gigi.    2-3

venerdì 31 ottobre 2014

venerdì 24 ottobre 2014

martedì 21 ottobre 2014

Assist si, assist no?

Dai, facciamoci un post che è più comodo scrivere con la tastiera del pc...

Non è per far polemica, ci mancherebbe, l'assist in questione non mi riguarda da vicino e non cambia l'esito finale della partita tra Gigi e Leyton, solo curiosità di sapere come la pensate.

La gazza non dà assist, dice che pogba si inventa un bel tiro e il passaggio di tevez non creava occasione da gol, di molto positivo c'è che tutti i casi del genere li ha considerati allo stesso modo, tipo hernanes per icardi in inter-sassuolo e tevez per marchisio in udinese-juventus

Fantagazza dà assist, sostiene che comunque il passaggio di tevez ha messo pogba nelle condizioni di tentare la conclusione, anche loro sono uniformi nei loro giudizi avendo considerato assist tutti gli episodi simili, il regolamento di fantagazza è chiaro e nella rubrica dell'analisi degli assist oltre a poter rivedere tutti i gol spesso (o almeno nei casi dubbi) si fa riferimento al paragrafo e caso specifico del regolamento assist, che trovate qui

venerdì 17 ottobre 2014

COMMENTIAMO LA SESTA

Mancava da tempo il post più seguito del weekend...

FANTASCOMMESSE SESTA GIORNATA

dite la vostra su:

Leyton Orient F.C. - Gigi Team

Ir furbo del Lelli che frena 'n zalita - Real D. Macumba

Ribotta F.C. - Impossibile Vincere

venerdì 3 ottobre 2014

Fanta scommesse

Gigi team.   Impossibile vincere Dio Meo.  1-1

Ir furbo del lelly ke frena in salita. Leyton orient 2-3

Real macumba. Ribotta F.C.   3-3

mercoledì 1 ottobre 2014

venerdì 26 settembre 2014

Fanta scommesse

Impossibile vincere Dio Meo.  C ho una bimba   2-2

Ribotta .  Gigi    03

Leyton.  Gogo.  1-2

lunedì 22 settembre 2014

Fanta scommesse

Impossibile vincere (Dio Meo)   -   Gogo 2-2

Gigi. -  Il furbo ke gli nasce la figliola   3-2

Japo- Leyton.  0-0


venerdì 19 settembre 2014

Scommesse su ki ha più culo!


ore 18.00 Real D. Macumba - Gigi Team.    1-2

ore 15.00 Leyton Orient F.C. - Impossibile Vincere.     3-0

ore 20.45 Ir furbo del Lelli che frena 'n zalita - Ribotta F.C.     2-2

mercoledì 17 settembre 2014

L'editoriale furbo - scaglie di grana, fior di latte e zucca gialla saltata con menta e zafferano



Si ricomincia da dov’eravamo rimasti.
Il GoGo che bubbola per le “sfighe” che lo tempestano, ma vince.
Il sottoscritto sempre più frizzantino per l’attesa della 1’ Paci new generation.
Il Gianni che fa piazza pulita di bomber e che nel match domenicale incontra quelli più inc***ati.
Il Giova con la sua “solita” squadra tutta da scoprire, capace di tutto.
Japo, già perdente prima dell’asta, perdente prima dell’esordio e perdente l’indomani del posticipo del lunedì. E Fede… Beh, Fede un po’, anzi, parecchio si sottrae a questa regoletta.
Non ne conosco le logiche, ma nell’immediato imbrunire post-asta, quando il Gianni stava racimolando le forze per rientrare al Lingotto, (Japo nel frattempo era già sfuggito ai commenti col machete, facendo finta di andare a prendere le pizze per la frugale cena con Giusi), Fede si congedava ed io salutavo il GoGo, grande anfitrione sul cancelletto di casa, mi pare di ricordare che si iniziava a parlare del Gigi Team come squadra vincitrice con alte probabilità.
La rosa è davvero bella. Il centrocampo è un mix dei “meraviglia” di Leytoniana memoria e dei tritasassi juventini della Ribotta. Menez-Mertens è in effetti un lusso che ha pochi precedenti.
L’attacco non lo ricordo (vedere l’analisi approfondita dell’esperto GoGo sul forum), ma andando a braccio ricordo nelle sue fila Tevez e Palacio che ritengo siano sempre un belvedere.
Insomma, fatto sta che con un 11 che sulla carta, almeno a mio giudizio, era decisamente inferiore a quello Orient, (anche qui condivido i commenti del GoGo alla rosa inglese) ha accolto i vice campioni con una mannaia del tanto decantato centrocampo e un highlight sopra gli 84 che è già una minaccia…
Che poi, minaccia di che?
Alla fine è proprio lui l’unico a non aver vinto il campionato.
Considerando che i 4 ex Totani Sudati hanno tutti avuto i loro momenti di gloria e che Japo potrà stappare se nei prossimi 5 anni arriva terzo, l’unico ad avere l’acquolina in bocca, fresco vincitore di 2 titoli la scorsa stagione è proprio Fede. Ed è bello e naturale così. In fondo il nostro Fantacalcio non ha mai avuto un cannibale. Anzi, una specie di cannibale l’ha avuto…ma al contrario. Una forma di vegetariano. Uno che in (!?!?!?) non so quanti anni che giochiamo non ha mai fatto una finale di Coppa o Coppetta o Coppa Rica.
Uno che quando gli è andata grassa ha ballonzolato nel primo troncone di classifica per un paio di mesi per poi sprofondare negli abissi delle luride lotte per i playoff.
Uno che per anni è stato alla ribalta per scambi come Pabon-Cassano o (ancora ce l’ho in gola come quelle lische sordide di pesce che non vanno né su e né giù), il mitico Cavani-crediti e Nagatomo (che se gli va bene, ora starà vendendo grattachecche e finti cannoli fuori dal Massimino)…
Insomma, uno che “pronti-via” già si autoderide dicendo che la sua squadra “fa caa’” e annuncia con invidiabile candore che l’ultimo posto è già prenotato dal suo cliente più affezionato.
Dunque astralmente ci sono i presupposti perché l’anno in corso sia il GigYear.
Forse, a parer mio, il centrocampo stellare non è tutto se si vuole puntare alla vittoria, ma oltre ai 2 argentini sopraccitati ci saranno sicuramente altri bei pezzi di valore. Sia davanti che dietro.
E allora è con l’augurio (non di vittoria perché porta sfortuna) di felice campionato che salutiamo questa vittoria tuonante. E contestualmente diamo il bentornato a tutti, ex vinti e vincitori ed attuali vinti e vincitori (quelli della giornata da poco chiusa). Di figure certe per quanto riguarda il futuro ce n’è solo una, e rientra nella categoria dei “vinti”: coraggio Japo, hai già perso in partenza. Ma non è detta ancora l’ultima parola. In fondo, anche se è più facile che un cammello entri nella cruna di un ago che tu possa fare bella figura quest’anno, ancora qualche giornata per recuperare il baratro c’è. Non rallegrarti però: già alla prossima devi fare punteggio pieno. Altrimenti sei ultimo matematico!!!

P.S. – Per chi lo ignorasse, “Totani sudati” era il nome della squadra di calcetto con cui il GoGo, il Gianni, il Giova ed io partecipammo ad un paio di tornei (ricordo sicuri Canottieri e Lido di Vada) a metà ’90, ottenendo sempre risultati mostruosamente superiori a quelli che la mia presenza da portiere obbligava (era come partire più o meno sempre con 3 o 4 gol sotto)… Anche se la sconfitta ai rigori contro il Bar Masi in semi in cui i Totani (‘rtacci loro) sbagliarono 4 rigori su 5 o giù di lì, ancora dopo 20 anni pesa come un macigno!

lunedì 15 settembre 2014

Portieri Real D. Macumba

LE rose inviate non sono corrette, al momento dell'asta il terzo portiere del Milan era Agazzi e non Gabriel, girato in prestito al Carpi il primo settembre, come potete leggere qui , per cui i portieri che ho in rosa sono

Diego Lopez
Abbiati
Agazzi

P.S. che bastardata dare 4,5 ad un portiere che prende autogol per una fucilata del difensore e soprattutto che lo prende solo perchè s'è fatto male, lesione muscolare, tra due settimane faranno esami più approfonditi, quindi è gravetta mi sa, minimo due settimane out, mi sa qualche mese, cazzo

sabato 13 settembre 2014

Fanta scommesse !

Dio meo contro Ribotta. 0-3

Gigi. Contro. Leyton .  2-2

Gogo contro il furbo.  3-0


martedì 9 settembre 2014

Ribotta F.C. 2014/2015

Prima Maglia                                       Seconda Maglia

lunedì 1 settembre 2014

Modifica per la stagione 2015/2016

Ecco l'altra riforma annunciata:

1)Conferme come sempre 4-4-3
2)Crediti disponibili all'asta settembre 2015:
     - max 100 avanzo stagione precedente
     - 100 di accredito prima dell'asta (invece di 300)
     - punti fatti in classifica stagione 2014/2015 convertiti in crediti

la modifica tiene conto del fatto che dare 300 crediti è assurdo per comprare solo metà squadra e cerca di dare un senso alla classifica dell'anno prima visto che i play off sono ancora più difficili da raggiungere (al massimo le prime 3 squadre con distacco inferiore ai 10 punti dalla prima)

Please, commentare solo favorevole o contrario


sabato 30 agosto 2014

Editoriale puntuale - Real Macumba campione 2013-2014


La storia ci insegna che le “prime volte” hanno per noi italiani sempre un gusto molto particolare.
Nelle culture anglosassoni, per “prima volta” non si intende necessariamente il primo rapporto sessuale.
In quelle al di là degli oceani, addirittura, ancor meno.
Da noi, che siamo i padri della cultura e del sapere, che forse più di ogni altro popolo abbiamo avuto modo di esperire le varie attività, frutto di una mente sempre proiettata all’ideare, “prima volta” è ahimè espressione cara agli amanti del pettegolezzo che vogliono sviscerare tutti i dettagli di quello che per ognuno di noi è stato più o meno il primo rapporto sessuale.
Come avrete intuito da qualche commento sul nostro forum, più si sta avvicinando la nascita della nostra bimba, e più mi terrorizza l’idea di darle un’origine così affascinante per tutti i motivi per cui l’Italia è amata nel mondo,  ma anche tanto bieca per tutto ciò che consegue da una ormai imperante sottocultura, che si estende dall’alto delle amministrazioni pubbliche, alle istituzioni, alle attività sportive, ai padri di famiglia (tralasciando un oceano di altre situazioni tipo).
E quindi, in questo editoriale, vorrei dare alla “prima volta” dei connotati ben diversi da quelli che normalmente si sentono spifferare in un ritrovo tra uomini o dalla parrucchiera. La “prima volta” oggi in esame è quella del GoGo: dunque non la sua prima “impollinata” risalente a chissà quando, bensì la sua prima entrata nel Royal Box dei vincitori, grazie alla sua marcia trionfale 2013-2014!
Scrivere un editoriale dopo più di tre mesi dall’evento, è di per sé una “prima volta”.
Solitamente, quando si stendevano due righe di questi tempi, era sempre per salutare la stagione entrante e soprattutto “maliziare” sui mesi che ci attendevano stilando liste di speranzosi, derelitti, già sconfitti in partenza e baldanzosi campioni in carica.
In un paio di stagioni ci siamo anche abbondantemente soffermati sulla stirpe Giovannelli che da quel lontano matrimonio alla chetichella al tramonto di Key West, si è già grandemente allungata con ben due meravigliosi eredi.
Quest’anno, l’editoriale di fine agosto è un testo celebrativo. Un “de bello gallico” moderno in cui nelle vesti di Giulio Cesare figura il condottiero GoGo e nei panni di guerrieri e luogotenenti, i vari Immobile, Florenzi, Candreva e Gonzalo Rodriguez.
Ma ahimè, c’è davvero poco da dire sulla stagione chiusa 3 mesi fa.
Un dominio del genere c’è stato in pochissime edizioni. E ad oggi, freschi di un’estate in calando 2014, con i Fantacalci alle spalle che iniziano a diventare la rispettabile cifra di 6, si può parlare di stagione unica.
Mi perdonerà il GoGo se non annovero anche gli altri importanti risultati che è riuscito ad ottenere in termini di record; ricordo che nel suo comprensibile delirio post victoriam, riportava non so quanti dati alla mano con record ecc…
Quel che ricordo con certezza è che di mano gli è sfuggito il triplete (ancora nessuno è riuscito nell’impresa). Fede ha immesso così il suo nome, ancora arcisconosciuto agli addetti alle targhe, nella hall of fame di chi qualcosa ha stretto, portandogli via la Supercoppa finale.
A dire il vero, in questo rendez vous, personalmente ho trovato un po’ di cause nella giustizia divina che gli ha voluto togliere la Coppa dopo la vittoria senza avversario dello scorso anno, e cause anche un po’ di quella grinta del Gigi Team che incarna perfettamente la determinazione del suo Presidente, quando a calcetto spinge, strattona e sgomita verso sinistra per liberare il bolide e sparare verso la porta.
A dire il vero non ricordo nulla della Coppa di Lega. Mi pare proprio l’abbia vinta Fede che dal canto suo, si porta a casa ben 2 trofei e lascia il ramingo Jacopo, solo in fondo al pozzo, ad urlare aiuto verso qualche scelta fortunata di mercato che lo tiri su, consentendogli di mettere peso su una mensola di trofei, ancora impolverata ma soprattutto di una leggerezza imbarazzante.
Ma veniamo al Campionato, che storicamente è il percorso più nobile.
La vittoria del GoGo si può rinvenire fin da un anno fa, quando alle porte dell’asta (4/6 in via Nievo e 2/6 sul marchingegno elettronico), mi propose uno scambio in cui avrei dovuto passargli Maggio, da poco riconosciuto dalla Gazzetta come difensore, insieme a qualcuno altro di scarso rilievo, al posto di Immobile e un altro suo attaccante che non ricordo.
Il “terrunciello” a me è sempre piaciuto, e il GoGo consapevole di questo debole aveva provato la mossa last minute. Ma un po’ per pigrizia e tanto per atteggiamento tradizionalista, ho lasciato che le carte rimanessero al loro posto.
Il GoGo si è trovato da subito il bomber granata che girava a 1000. E l’ha continuato a fare per tutta la stagione, rendendo il distacco di giugno, con la firma a Dortmund, a dir poco dilaniante.
Ma se di Immobile è tutta la stagione che parliamo, in quella ventina di ragazzetti presi a due lire del GoGo, c’è stato fior fiore di perle.
L’ex Livorno Candreva, unico decente soldatino di Prandelli in Brasile, paradossalmente da quando Hernanes ha lasciato la capitale, ha aumentato vertiginosamente il volume della radio, e si è perfezionato come giocatore totale come pochi in Europa.
I gol al GoGo sono arrivati un po’ da tutti. Addirittura, con la falcidie di Rossi e Gomez, Gonzalo Rodriguez ha continuato a calcicchiare qualche rigore, oltre a buttarla dentro con qualche inzuccata su calcio da fermo.
Il portiere, poi, è stato qualcosa di davvero incredibile. La scelta ricaduta sul veterano De Sanctis sembrava un po’ un rischio da crollo alla 5’ giornata. Il nuovo coach, la difesa senza esperienza internazionale e nuova di zecca…
Quello che raccontano gli almanacchi della stagione conclusa 3 mesi fa è noto un po’ a tutti, e se la Roma, almeno fino allo scontro della Befana con la Juve era a braccetto coi bianconeri come papabile per la vittoria finale, è stato moltissimo grazie al barbuto chietino, ciliegina sulla torta di una Macumba infernale.
La stagione non è stata per tutti positiva. Il Gianni, solito frequentatore delle parti alte della classifica, si è pur sempre giocato un’onorevolissima finale, persa senza appello. Fede, come abbiamo detto si è portato a casa più titoli di tutti. I fornelli moderni, non all’altezza dei loro lontani predecessori si son presi una pausa quasi vergognosa, e l’americano, invece, stavolta ha davvero fatto flop.
Il suo attacco non era affatto male. A Balotelli si può dire che è antipatico o montato, ma non di certo che non sa giocare a pallone. Di Natale veniva pur sempre da una stagione superiore e il resto della squadra doveva aggrapparsi a queste due certezze.
Il suddetto “resto” è stato a dir poco anonimo, e le due certezze, hanno sentenziato così: Di Natale è ormai troppo in là con l’anagrafe per sostenere ancora con continuità i balzi e le traiettorie che l’hanno consacrato. Balotelli, invece, se n’è tornato in Premier con il quasi plebiscitario saluto dei tifosi del calcio italiano: “Grazie e a non rivederci!!!”
Jacopo lasciamolo stare in fondo al pozzo.
Già sul forum stanno comparendo frasi che fino allo scorso anno avrei preso come tentativi di mettere mani avanti per eventuali insuccessi.
Oggi, paiono più previsioni (a dire il vero nemmeno troppo difficili) sul primo semestre di Fantacalcio.
Certo che se Vidal se ne andasse, con il blocco juventino orfano del trapianto di Conte, rischierebbe di partire decisamente ad handicap.
Ma non si può mai dire.
Chi avrebbe detto che il GoGo sarebbe salito sul trono dei vincitori, qualche tempo fa?
A parte lui e i suoi tifosi sparsi qua e là tra Bibbona, via Nievo e il Prato della Valle, penso che qualsiasi addetto ai lavori avrebbe dato una sua vittoria 500 a 1! Più o meno come i bookmakers quotavano a maggio la vittoria ai Mondiali dell’Iran…
Aspettiamoci dunque per domenica prossima un’asta all’insegna dello svisceramento dei record che ha stabilito nella passata stagione, insieme ad un lavaggio del cervello condito di numeri e contronumeri per partire già con avversari influenzati negativamente in fase d’asta.
Stavolta, forse, se qualcuno avvertirà tagli alle gambe dopo un’oretta scarsa dalla prima chiamata, non sarà più a causa del sempreverde (e mi auguro sempre presente) “mirto del Neri”, bensì del tambureggiante delirio trionfale del GoGo.
Ma come si dice, quando uno vince, ha ragione lui. Sempre.
Chapeau!!!

P.S. - Questo video è di qualche anno fa, ma dopo averlo ritrovato mi sono reso conto di quanto in realtà, anche oggi, sia tremendamente attuale...

venerdì 15 agosto 2014

Cazzate....

Ragazzi ma fede c ha così tanto da pipa'??

giovedì 14 agosto 2014

Proposta nuova coppa

come per i play off, solo commenti tecnici e voti favorevoli o contrari

per la coppa avremo a disposizione 4 giornate, qualsiasi formula si scelga, io propongo di:
1) FARE LE GIORNATE DI COPPA DURANTE LA STAGIONE, NON TUTTE INSIEME
2) FARLE NEI TURNI INFRASETTIMANALI

Proposta nuovi play off

1) vi prego di commentare questo post senza andare fuori tema, solo "favorevole" o "contrario" e/o motivazioni o modifiche sempre relative solo al regolamento, altrimenti non ci si capisce più un cazzo

Ieri sera con ernesto abbiamo analizzato e discusso un paio di regole, per ora propongo solo quella dei play off, non totalmente eliminati, ma corretti, trovando il giusto compromesso tra l'eliminazione da lui proposta e il mantenimento da me voluto per rendere più interessante il finale di campionato

PARTECIPANO AI PLAY OFF LE SQUADRE CHE ARRIVANO AL MASSIMO A 10 PUNTI DALLA PRIMA, PER UN MASSIMO DI 3! SE LA PRIMA HA PIù DI DIECI PUNTI DI VANTAGGIO SULLA SECONDA SI LAUREA AUTOMATICAMENTE CAMPIONE. SE LA SECONDA è NEI DIECI PUNTI, MA NON LA TERZA, SI FA SOLO LA FINALE TRA PRIMA E SECONDA

domenica 3 agosto 2014

lunedì 21 luglio 2014

per chi non l'avesse ancora visto..

                                                       .. ma il portiere dov'era?!

venerdì 13 giugno 2014

mercoledì 4 giugno 2014

Pizzata si pizzata no, la terra dei cachi

Allora, situazione pizzata:

Gigi c'è
Giova se non ho capito male c'è
Jacopo arriva dopo le 13
Io ci sono e arrivo sabato pomeriggio, quindi sera da jacopo
Ciocco ci sarebbe ma di corsa e domenica ripartirebbe non più tardi delle 16
Ernesto non c'è

detto questo, viste le difficoltà sia di jacopo sia di ciocco e l'assenza di ernesto sarebbe una pizzata molto fast e sicuramente orfana, quindi la domanda nasce spontanea:
-Giova, giova, giova, fino a quando possiamo avere la speranza che tu sia in italia o comunque che tu possa raggiungere rosignano se si stabilisse un'altra data? Nel senso, se tra una settimana torni negli states e questa domenica a pranzo è veramente l'unica soluzione possibile allora confermiamo  questa domenica, se invece rimani in italia di più o vai ad ibiza e qualche altro giorno puoi essere a rosi mi sa che è meglio rimandare.

Fare tutto di corsa senza ernesto per poi dover fare una cosa veloce dalle 13.30 alle 16 non mi sembra una grande idea a meno che non siamo costretti a farlo

In ogni caso caro jacopetto se si fa domenica è senza donne, paola e federica sicuramente non ci sono, i miei potrebbero essere a casa, ma tanto noi si sta fuori a mangiare, però magari devo fare due pizze anche a loro e in due ore e poco più che ci vediamo io ridurrei il più possibile il numero di pizze da fare, anche perchè così si dà una giornata libera a fede :)
A giusy dici solo che poi ci si ritrova un'altra volta e le faccio tutte le pizze e torte di ceci che vuole

Giova aspettiamo la tua risposta, il prima possibile per organizzare tutto

lunedì 19 maggio 2014

Ranking aggiornato stagione 2013/2014

99,27 P.G.P. Crescano
96,80 Real Dajeee Macumba
80,87 Leyton Orient F.C.
76,18 A.C. Livorno
65,15 Gigi Team
46,18 Ribotta F.C.

sabato 10 maggio 2014

FINALE DI COPPA

Su, cambiamo post e diamo un po' di importanza a questa finale!
Che vinca il migliore!!

P.S. Gigi ricordati i rigoristi!

martedì 29 aprile 2014

1° Trofeo della Fava

In occasione del ponte del 1° Maggio la Ribotta F.C. (che s'è rotta la fava di non vince un cazzo) organizza il 1° TROFEO DELLA FAVA
Ribotta F.C. - P.G.P. Crescano
chi vincerà stringerà fra le mani la FAVA e potrà mostrarla a tutti con orgoglio

giovedì 24 aprile 2014

Prima giornata coppa

Ricordarsi le formazioni entro venerdì 25 aprile ora 20.45!!

Chi non dà la formazione non partecipa alla coppa

sabato 5 aprile 2014

sabato 29 marzo 2014

29esima giornata

Commentiamo la mia sconfitta...

Pronostichiamo

Partite in programma:

Leyton Orient F.C. - Real D. Macumba

Ribotta F.C. - P.G.P. Crescano


A.C. Livorno - Gigi Team

martedì 25 marzo 2014

28^ giornata

commentiamola...

Vedete e Prevedete



Ribotta F.C. - Gigi Team


A.C. Livorno - Leyton Orient F.C.

P.G.P. Crescano - Real D. Macumba

scommettiamo che chi vince questa vince tutto?

Caccola gogo? 1-3 Fede japo? 2-2

domenica 23 marzo 2014

Commentiamo..

...quel che resta di questa giornata fantacalcistica

lunedì 17 marzo 2014

Buon Appetito!!

In questo momento mi sto mangiando una cofanata di Panzerotti fritti a casa della suocera, non posso seguire le partite e quindi gufare ma mi sono organizzato programmando questo post...


FRANCE VINCI SICURO!!
e forse in questo momento hai già vinto

mercoledì 12 marzo 2014

Parliamo di media contro

Allora, analizziamo al meglio i dati della media contro...
Una corretta analisi dovrebbe confrontare la media contro di una squadra con la media delle media a favore degli avversari che affronta e vedere quanto scarto c'è in positivo o in negativo. E' chiaro che se una squadra ha la media a favore più alta di tutte la media contro dei suoi avversari sarà superiore proprio perchè l'hanno affrontata solo loro e non ha mai giocato contro se stessa
Scarto tra media a favore e media delle medie contro degli avversari:
Real D.Macumba +0,71
Leyton Orient F.C. +1,96
A.C. Livorno         -0,66
Ribotta F.C.     -1,17
Gigi Team     -0,46
P.G.P. Crescano -0,38

Quindi per esempio, tra me e ciocco sembrava che ci fossero 2 punti di differenza come meia a favore, in realtà sono solo 1,08, tra me ed ernesto (il più culone) sembrava ce ne fossero solo 0,8, in realtà sono 1,25!

sabato 8 marzo 2014

Scommentiamo!!! E' piu probabile che Ernesto venga alla cena o che Ernesto vinca il fantacalcio? O tutteee due?

Auguri a tutte le vostre DONNE!!!


FANTASCOMMETTIAMO

Ribotta F.C. - Real D. Macumba

A.C. Livorno - P.G.P. Crescano

Leyton Orient F.C. - Gigi Team

giovedì 6 marzo 2014

PROPOSTA UFFICIALE

Avanzo la proposta ufficiale per l'abolizione dei play-off a cominciare dalla prossima stagione.
L'interesse relativo alla posizione finale di classifica verrà mantenuto da un sistema a premi (crediti/conferme) in base al piazzamento finale, chiaramente da approfondire poi nel dettaglio insieme ai votanti.

Esprimete il vostro voto, grazie.

sabato 1 marzo 2014

24^ giornata

commentiamola!!!

FantaScommesse 24^ giornata

La Gigi Team ospita l' A.C. Livorno, da questa partita si capirà se Fede può ambire al 4° posto e oltre o se il Giova fortificherà il terzo posto.

Il Big Match di giornata è sicuramente la sfida infinita tra la Real D. Macumba, dominatori di questo campionato, e i Leyton Orient F.C. che inseguono, sarà fuga Gogo o sensibile avvicinamento per Erne?

I P.G.P. Crescano, reduci dalla bella vittoria contro la capolista ospitano una Ribotta F.C. che nonostante la sconfitta recente crede ancora ai playoff.

sabato 22 febbraio 2014

Commentiamola

...e chi vuol gufare...gufi!

FantaScommettiamo


Le partite in programma di questo 23° turno sono elencate qui di lato.
Fate le vostre previsioni!!

venerdì 21 febbraio 2014

Pizzeditoriale del giro di boa


Ormai l’ultimo editoriale visto da queste parti, risale più o meno a quando il Giova aveva in rosa Beppe Signori ed a contrastarlo, Japo, schierava il duo di difesa costituito da Loria e Portanova!
Non sto qui ora a rubarvi del tempo raccontandovi fregnacce di cui non vi importa nulla, ma voglio provare, in una veste di editorialista ormai consumato, nonché partecipante pur sempre storico, a fare un punto di questo inverno nel nostro campionato.
E’ scontato che una mia analisi non sarà mai l’analisi che può fare un Gigi, un Gianni o un GoGo, ma da appassionato di calcio che segue tanto la serie A nei weekend, mi sento di fare una “summa” relativa a tutte (o quasi) le 22 giornate fino ad ora viste.
Onestamente non mi piace troppo guardare i numeri come faceva Giorgio Tosatti su qualche mediocre rotocalco sportivo, quando faceva il punto sulla giornata, sfornandone senza giudizi sulle squadre e sui match, lasciando agli spettatori una sterile valutazione, figlia di una scrematura puramente numerica!
…ma non si può non ricordare il fatto che chi era in vantaggio (soprattutto largo) di questi tempi, ha sempre vinto alla fine l’alloro!
Se quest’anno c’è qualcosa che salta all’occhio, e ripeto, non voglio parlare di numeri o statistiche, è la multiforme faccia da drago che assume il GoGo ogni domenica.
Il segreto (“The Secret” come lo chiamava il maestro Gibram ) della folle corsa al record e alla vittoria finale della Macumba sta in questa faccia camaleontica da mostro marino che si è montato in estate, e settimanalmente sfodera con risultati fuori da ogni previsione.
Non so di quanti attaccanti disponga (non ricordo quanti ne abbia ognuno di noi), ma mi pare che non sia poco il fardello di trovarsi ogni Santa Volta, con il dubbio amletico di chi scegliere, sapendo che al 90% si rinuncerà a qualche bonus…
Addirittura si sta verificando un fenomeno (che oserei ironicamente definire di “costume e società” tanto è clamoroso) che è quello di trovare un attacco che ha oltre a  voti alti anche gol all’attivo, e i panchinari (talvolta addirittura tutti e 2) che ne hanno altrettanti!
Mai visto. Almeno con questa costanza.
Nessuno ha un reparto all’altezza.
Si parla tanto di Gonzalo Higuain. D’accordissimo con tutti gli adulatori: è un fenomeno. E’ un campione, un leader, uomo squadra dalle mille doti. Ma non sta segnando da bomber.
Si parlava di Giuseppe Rossi. Rinaudo gli ha regalato un viaggio negli States per intervento e lunga riabilitazione con una pedatina. Da sempre c’è quel nome…Balotelli, che pare dover esplodere in ogni istante, ma se in un match si esalta e fa scintille da fenomeno, in quello seguente, o addirittura nei 2 successivi, si mette a far le bizze e scende sotto il 5 comicamente. Gervinho è meravigliosamente stupendo. Ma non segna. O lo fa quando non conta (Coppa Italia).
Di Natale non si può buttare sempre come in passato tra i titolari. Va saputo considerare e ogni volta va fatta una scelta. Non è un 1992 o un 1987. E’ un DOC vintage 1977!
Carlitos Tevez è in grande forma e sta segnando con regolarità e Rodrigo Palacio ha ripreso a buttarla dentro dopo 2 mesi di presenze a vuoto. Questa è sicuramente una bella coppia per Gigi.
Ma anche lì: se trova la giornata in cui il gol di Tevez lo “segna” Llorente, Pogba o un bianconero a caso, e l’Inter si trova nella parte bassa dell’iperbole che è fisiologica al gioco di Mazzarri, Fede è fottuto.
Sta tornando alla stragrande Gilardino, alterno nelle realizzazioni, ma sempre pericoloso.
Stendiamo un velo pietoso sull’attacco “peto” di Jacopo che ormai sa già di dover pregare in aramaico per acciuffare un terzo posto da playoff, dove peraltro verrebbe randellato immediatamente.
Se su quello di della Ribotta dobbiamo stendere un velo pietoso, adagiamo una calda coltre su quello dei Pizzajuoli. Eccezion fatta per Mario Gomez che di fatto non ha mai avuto modo di mostrare il suo valore, il resto è un pianto del muro!
Alla fine, gira e rigira, anche se tra quei 5 o 6 non ha nomi altisonanti, il GoGo (che mi pare abbia già iniziato a piangere da qualche giorno alla paura di avere Mario Gomez contro la prossima) è quello che spavaldamente galoppa  ogni Domenica! Llorente è sempre positivo. E segna. Immobile è terminale del Toro in un modo esagerato, ed ogni azione che parte, sia da El Kaddouri, sia da Farnerud, sia da Cerci, converge spaventosamente su di lui. E ogni volta va in rete. Non so quante domeniche di fila siano che la mette dentro. Ma ciò che colpisce, e che dovrebbe zittire il Gianni ( e me che la pensavo forse ancor più in maniera estrema della sua nonostante mi piaccia come uomo d’area), è che Ciro l’”altoatesino” è in ogni partita potenziale realizzatore di 3 o 4 gol. Nitidi!!!
Gabbiadini è un talento ma segna poco (almeno se paragonato agli altri 2), Berardi va saputo selezionare nelle giornate sì, tralasciandolo in quelle no,  e Destro si è preso tutti i gradi di primo vero bomber della Roma di Garcia.
Senza contare il centrocampo (anche lì per noi 5  contendenti sono cavoli amari), il GoGo si ritrova un attacco che segna in continuazione. Non triplette o quaterne, ma gol calibrati ed alternati con quel sano “dosatore” che la mano della Dea del Fantacalcio fa calare a favore di chi generosamente decide che deve vincere.
Purtroppo, il nostro Campionato e la Real Macumba, da qualche mese hanno perso uno dei pochi talenti autentici rimasti, che regalavano scintille (quando di puro genio, quando di “moccoli” sbraitati per il campo – ma sempre di scintille si trattava): Alino Diamanti.
Chiaro che un po’ la moglie di Taipei e un altro po’ la cascata di Renminbi  (la valuta in terra cinese) ci hanno impedito di trattenerlo qua. Ma se da un lato il Bologna ha accusato psicologicamente il colpo in maniera devastante, la Real Macumba lo ha sostituito forse come fanno solo le grandi Società.
In realtà sul campo, il Bologna di Ballardini non si è nemmeno troppo accorto di un Alino in meno, andando prima a vincere a Torino contro un sempre frizzante Toro, e poi sfiorando il punto a San Siro, se non fosse stato per un “pedatone”  da 30 m di quel Diavolo di Balotelli a 5 minuti dalla fine del match.
Ancor meno, se n’è accorta la Real Macumba.
Ricordo quando la Grande Juve cedette (alla cifra –allora- record di 160 miliardi – non mi vorrei sbagliare) Zidane al Real Madrid.
Gli scettici sostennero che avrebbe avuto ripercussioni di immagine e sul campo devastanti.
La grande dirigenza di allora si riunì, e in un battito di ciglio acquistò Buffon, Thuram e Pavel Nedved. Quest’ultimo di lì a pochi anni sarebbe diventato Pallone d’oro. E gli altri 2, rappresentarono lo zoccolo sul quale la Juve costruì gli scudetti e il futuro di un decennio a seguire stravincente.
Il centrocampo del GoGo è oggi formato da gente come Florenzi, che anche se in testa ha un ananas in avanzato stato di maturazione, non è più attaccante aggiunto. Oggi è vero e proprio centravanti, sempre che guarda la porta, ed è migliorato sotto un profilo squisitamente tattico, in modo esagerato.
Il “maceratese” Jack Bonaventura è un’ala corteggiata da mezza serie A.
Non ha forse ancora la costanza di un fuoriclasse, ma la maturità nel convergere e guardare la porta sempre con i piedi per l’assist dell’ultimo secondo che ha raggiunto, trovo sia da vero campione del futuro.
Antonio Candreva è l’uomo simbolo dell’Aquila laziale. Più di Klose, più forse di Mauri. E’ un leader silenzioso. Non ha il genio di Diamanti. Forse non ha nemmeno la duttilità di Florenzi. Ma è un piccolo robot, capace tecnicamente di fare tutto, con un piede destro sublime, ed una mente che in certi momenti mi ricorda quella di un certo Rafa Nadal a me particolarmente caro.
E’ un Lord inglese educatissimo. Sia in campo che fuori, ma che nel pieno dell’agonismo del match, è capace di trovare la porta da 30 metri, rimanere freddo ed implacabile rigorista, e di inventare dal nulla dei pennelli di stampo impressionista (come l’assist sulla capoccia di Klose per il gol vittoria contro l’Inter all’Olimpico)…
Romulo è l’ultimo arrivato.
Un centrocampista anomalo. Gioca con il numero 2.
E a parte le occhiaie che porta, tipiche di un pippaiolo che dorme 1 ora a notte, forse rappresenta assieme a Jorjinho e pochissimi altri, il segreto del grande Verona di Mandorlini.
E’ un mulo infaticabile, e anche se non segna con costanza, ha anche lui la dote di giocare sempre puntando l’area piccola, da qualsiasi parte del campo parta, palla al piede.
I cross che ha fatto arrivare in area sono infiniti. Le verticalizzazioni per il macino di Iturbe non si contano.
E soprattutto il pendolino che rappresenta su quella fascia destra, non è soltanto un elemento spronante per i compagni, ma anche uno stantuffo difficile da bloccare per gli avversari.
Ok, sarà di un altro ruolo e non voglio stare qui a cantare l’inno della Real Macumba, ma lasciatemi spendere 2 parole su Emerson.
Sinceramente non saprei da dove partire.
Nel ruolo di centrale non è malaccio anche se si tratta di un rude picchiatore e poco più.
Ma in fase di costruzione è qualcosa di …mai visto!
Qualcuno ha in mente i gol contro il Torino in casa o a Cagliari la scorsa settimana?
Lui la fase di costruzione la salta direttamente.
Quando gli capita di trovarsi palla al piede nel cerchio di centrocampo, già pensa al tiro. E non è che è lanciato ai 100 all’ora verso la porta, e quindi pensa a tirare in quanto in pochi secondi si troverà in area piccola. Pensa a tirare anche trotterellando con il pallone sotto la suola, appena lasciata la circonferenza del centrocampo. E pochissimi, ripeto, pochissimi, metri dopo, lascia partire il sinistro.
Qualche giorno fa parlavo di effetti strani che mi ricordavano Branco, Roberto Carlos, Dunga o Ronald Koeman.
Oggi, riflettendoci, penso che proprio così, io personalmente non ne ho mai visti.
Nessuno può pensare che lasci partire un missile da tanto lontano.
Nemmeno Ibrahimovic ha mai osato tanto nei suoi pensieri da fenomeno onnipotente.
Il primo gol non lo vidi. Da allora, quando posso, nello zapping delle partite in contemporanea della domenica, cado spesso sul Livorno. Ed almeno 1 o 2 tentativi per gara li prova.
Effettivamente, se uno spettatore non sa di cos’è capace, vedendolo “masturbarsi” il pallone ai piedi, pensando di tirare  di lì a breve, mentre si trova ancora a centrocampo, non può non pensare che si tratti di un folle.
Basta vederlo far partire una zampata una volta, e si capisce che quelle sono parabole che forse nella storia del calcio, può condividere con un numero talmente esiguo di calciatori, da contarli sulle dita della mano…di un monco!
Insomma, per farla breve, quest’anno penso proprio che il GoGo abbia semplicemente azzeccato ciò che gli anni scorsi gli è sempre mancato, ed al di là dei numeri che hanno sempre un peso enorme, ha rappresentato il vero motivo delle sue mancate vittorie: la squadra.
La sua squadra è semplicemente la più forte.
Poi, la storia del calcio è piena di situazioni in cui i più forti non hanno vinto.
Una partita su tutte: mi viene in mente l’estate del 1950, quando in Brasile si giocavano i Campionati del mondo di calcio.
I verdeoro erano la squadra ospitante. Il campionato (ancora coppa Rimet) era stato organizzato con colori e cornici spettacolari per l’epoca. Molte squadre, pur di parteciparvi, si recarono oltreoceano in nave con viaggi di giornate intere e stress psicofisici conseguenti da immaginare.
Il Brasile era la squadra più forte. Ma proprio quella nettamente più forte di tutte le altre.
Il percorso alla finale fu una barzelletta contro qualsiasi avversario.
Chi ne parla, ancora si commuove e piange come un bambino per le traiettorie inventate da Jair ed Ademir, o per come fermava anche i bulldog in difesa Danilo.
La finale fu contro l’Uruguay. Una squadra di gente tosta come la pietra che come capitano aveva un certo Obdulio Varela, assatanato picchiatore in campo, ma padre affettuoso negli spogliatoi con tutti i suoi compagni/amici.
In tribuna lo stesso vivente Jules Rimet aveva preparato il discorso già da giorni per la vittoria del Brasile.
La banda si era esercitata per l’esecuzione di sonate brasiliane di festa, e nemmeno conosceva le note dell’inno dell’Uruguay.
A Rio de Janeiro, il Maracana’ era stracolmo.
Chiunque, nel raggio di migliaia di km era pronto alla festa più grande che il Brasile, in un momento di difficoltà sociali e soprattutto economiche, potesse offrire.
Friaca (abile giocoliere, corridore e colpitore di biliardo) portò in vantaggio il Brasile. E la festa iniziò.
A bordocampo e sulle tribune non si guardava nemmeno più la partita. Si ballava, si cantava, si mangiava e si faceva l’amore. Qualcuno nemmeno si accorse della fine del primo tempo e del cambio campo nella ripresa.
Ma in campo c’era una partita. Racconterà anni dopo il mister uruguagio Lopez Fontana: “nello spogliatoio, durante l’intervallo, ci guardammo tutti in faccia. Guardai Obdulio (Varela, il capitano) e capii che eravamo gli unici a volerci giocare quella partita fino alla fine”.
La ripresa iniziò con la solita spinta “ballata” dei brasiliani, ma l’orgoglio della “Celeste” aveva preso piede, prima nell’animo di ogni giocatore uruguagio, poi sul campo da gioco ed infine in tutto il volume monumentale del Maracana’. Qualcosa stava cambiando.
In 10 minuti, 2 personaggi che negli anni a seguire vennero in Italia a fare le fortune di Milan e Roma, Pepe Schiaffino e Ghiggia, misero la palla in rete alle spalle del “Dio” Barbosa (il portiere di casa).
I giocatori brasiliani sentirono uno ad uno le gambe spezzate. I tifosi si gelarono, passando dai 45° ai -20°.
L’arbitro continuò a far giocare per un fin troppo cospicuo tempo di recupero. Ma niente.
L’Uruguay era campione del mondo.
Obdulio e compagni, al triplice fischio scapparono di corsa negli spogliatoi per evitare linciaggi (che in parte subirono lo stesso) e nella foga di raggiungere ognuno il proprio armadietto, ricevettero al volo come si fa con le staffette delle corse in atletica, la Coppa da un Jules Rimet senza parole.
Il Maracanà era morto. Il “soul” di milioni di brasiliani venne assassinato in 10 minuti, e sugli spalti, come in tutto il Brasile si verificarono decine di suicidi a causa delle somme di denaro ingenti che erano state scommesse sulla vittoria dei padroni di casa.
Ancora oggi, 2 generazioni dopo quello che alla storia è passato come “Maracanazo” (o disastro del Maracanà), qualche over 70, parla del giorno più brutto della sua vita. Nonostante poco più di neonato, quelle emozioni e quell’aria di tenebre che si riverberarono su tutta la Nazione, fecero da “imprinting” sul suo percorso di vita a dir poco in modo determinante.
Racconta Osvaldo Soriano, scrittore e sociologo argentino in uno dei più bei capitoli del calcio scritto della storia ( “Futbol”) di un tassista che conobbe a Rio de Janeiro. Uomo gentile, disponibile e saggio. Uomo di buone maniere e buono. Quando lo accompagnò dall’aeroporto alla destinazione che doveva raggiungere, gli fu chiesto del Maracana ed in quell’ istante si trasformò.
Divenne un uomo triste, grigio. Un volto morto che nascondeva rabbia e dolore.
E davanti ad una tazzina di caffè che Soriano condivise con lui prima di lasciarsi, lo sguardo disperatamente perso nell’aere, annoverando l’11 del Brasile del 1950 che tanto aveva fatto sognare, disse che a quello stadio (senza trovare nemmeno le parole per nominarlo) non ci sarebbe voluto mai più andare, né passare.
Una parte di sé era morta. Per sempre.
Parole di Alcides Ghiggia (l’eroe del gol del 2-1 dell’Uruguay in finale), anni dopo, ricordando l’evento epocale: “3 uomini nella storia hanno ammutolito il Maracanà: il Papa, Frank Sinatra…ed io”.
Torniamo a noi.
Ad oggi è impensabile che la Real Macumba possa incorrere in un “Maracanazo” de no’artri. Anzi, penso proprio che sia a Padova che nel forno a legna di via Nievo si stia già pensando a come festeggiare a maggio e a seguire…
E’ vero che i Leyton Orient non mollano mai. E’ anche vero che il Livorno A.C. venderà la pelle carissima ed in ogni derby di Via dei  1000 esperirà ogni possibile archibugio per arginare il propulsore Real.
Ma il GoGo ci insegna che la statistica non è una scienza a caso. E se la storia ci ha mostrato che esistono anche i “disastri del Maracanà” dove gli ultrafavoriti perdono, abbiamo tutti quanti anche imparato però che questo, accade davvero molto, ma molto ma molto raramente!
Quest’anno, sia che vinca il GoGo, sia che l’alloro vada a qualcun altro, ci sarà da riscrivere la storia.
Da noi non c’è nessun Jules Rimet a consegnar coppe. Ma c’è un Blog, che taglia e cuce inesorabilmente, e non esiterà a glorificare il vincitore, ma soprattutto a far sprofondare nelle tenebre degli sfottò lo sfonfitto!
Osvaldo Soriano, nella sua splendida e vasta bibliografia, scrisse “Futbol”. Chi mi dà una mano a scrivere “Fantafutbol” e definire questa stagione 2013-2014? Ovviamente solo nel caso a vincere non dovesse essere… No, non lo voglio nemmeno dire. Poi mi dicono che gufo!!!