allora, visto che c'è il forte rischio di qualche rinvio per neve, cosa si fa?
O si adotta il 6 d'ufficio o ci si mette d'accordo:
i due finalisti di coppa possono decidere che per loro è meglio aspettare i recuperi, con tutto o pro e i contro del caso, la decisione è solo loro, se sono tutti e due d'accordo allora si fa come vogliono
per la partita esibizione si può usare il 6 o anche aspettare i recuperi, tanto non ci corre dietro nessuno, non abbiamo classifiche da aggiornare, fate voi!
martedì 31 gennaio 2012
lunedì 30 gennaio 2012
Finale di Coppa di Lega 2012
Hurricane Irene - A me mi garba la pastasciutta!!!
Campo neutro, rigori in caso di pareggio, quindi date la lista dei rigoristi!!
Formazioni entro domani sera, martedì 31 gennaio ore 20.45 mi pare!
Il vincitore oltre al titolo guadagnerà il diritto a competere per la Supercoppa di Lega 2012
In contemporanea alla finale di Coppa, partita esibizione:
Real Leyton F.C. - Gigi Ribotta Team
in campo neutro, rigori in caso di pareggio
Campo neutro, rigori in caso di pareggio, quindi date la lista dei rigoristi!!
Formazioni entro domani sera, martedì 31 gennaio ore 20.45 mi pare!
Il vincitore oltre al titolo guadagnerà il diritto a competere per la Supercoppa di Lega 2012
In contemporanea alla finale di Coppa, partita esibizione:
Real Leyton F.C. - Gigi Ribotta Team
in campo neutro, rigori in caso di pareggio
sabato 28 gennaio 2012
ASTA
L'asta per il mercato di riparazione si terrà
GIOVEDI' 2 FEBBRAIO 2012
alle ORE 22
ora italiana
Chiunque abbia motivi validi per ritenere questa data non adatta, parli ora o taccia per sempre!
P.S. In questo post mettete i vostri contatti msn per ricordarli a tutti e continuate nella'altro post per la giornata in corso!
GIOVEDI' 2 FEBBRAIO 2012
alle ORE 22
ora italiana
Chiunque abbia motivi validi per ritenere questa data non adatta, parli ora o taccia per sempre!
P.S. In questo post mettete i vostri contatti msn per ricordarli a tutti e continuate nella'altro post per la giornata in corso!
venerdì 27 gennaio 2012
Formazioni Terzo turno di Coppa di Lega
e qui invece mettete solo le formazioni e discussioni sulla coppa in generale!!
N.B. in questo post è VIETATO eliminare un commento
N.B. in questo post è VIETATO eliminare un commento
ASTA
Oh bimbi, qui solo discussioni sulla data dell'asta!!
Facciamo un pò d'ordine, non facciamo i rincoglioniti che sanno scrivere solo sull'ultimo post che c'è, proviamo a gestirne un paio contemporaneamente!!
Disponibilità per l'asta, i giorni possibili vanno da giovedì 2 febbraio a sabato 4 febbraio entro le ore 18!
Facciamo un pò d'ordine, non facciamo i rincoglioniti che sanno scrivere solo sull'ultimo post che c'è, proviamo a gestirne un paio contemporaneamente!!
Disponibilità per l'asta, i giorni possibili vanno da giovedì 2 febbraio a sabato 4 febbraio entro le ore 18!
mercoledì 25 gennaio 2012
L'editoriale
52 ?!?!?!?!
Ho letto bene!?!?!?!?!
Una delle tre partite di questa domenica non credo meriti altro se non una bella e calda coltre pietosa, adagiata sul relitto degli O’s, affondato molto più della Costa Concordia di cui quotidianamente vediamo quella sporgenza far sempre capolino!
Ha dell’incredibile che il Gianni schieri 2 centrocampisti titolari e 1 un panchinaro che non entrino in campo, vedendosi costretto a ricorrere al 4 d’ufficio.
Clamorosa è una media voto per i suoi difensori così bassa, e se un rigore sbagliato ogni tanto penso che ci stia un po’ per tutti, è assolutamente rarissimo che gli O’s siano rimasti tutti all’asciutto.
Il muso l’hanno sbattuto contro lo scoglio più arduo di tutti: l’avversario contro il quale nessuno vorrebbe scontrarsi mai.
Quell’uragano che con le sue due punte (ora al comando della classifica marcatori di serie A), non registra una battuta a vuoto da…e chi se lo ricorda più!?!?
Fatto sta che il Gianni non è questo. I campioni in carica, nonché gloriosi Leyton Orient, non si possono affatto rispecchiare in un risultato totale così basso ed anche se non sarà nell’immediato futuro, scommetterei all’agenzia di scommesse che ho sotto casa dell’Irene (Chiocciole & Win), che con il mese del carnevale e dei dolci zuccherini, riprenderà quota clamorosamente!
Del Giova, che dire…
Ibrahimovic è stato premiato giocatore n1 del Campionato al Gran Galà della serie A. In campo, più passano le domeniche e più ho conferma che il mirto di quella sera di 2 anni fa, quando il Galli me lo soffio’ all’asta, fece un effetto disastroso sul mio stato psicofisico!
Quest’anno il Giova ha imposto al Sardone di ricomporre l’accoppiata con Di Natale: scelta devastante.
Da qualche riga letta sul forum, pare davvero che anche le speranze degli altri presidenti di ambire alla vetta del campionato, eccezion fatta per il Gianni che è il solito leone indomabile, siano quasi totalmente venute meno.
Il gol di tacco dello Zingaro a Bergamo di domenica è un assoluto bijoux che traduce tutta la filosofia dello svedese con cui gioca a calcio: divertimento e passione!
Sulla carta il match tra Fede e il GoGo era più che equilibrato.
Il problema è che in questo mese di gennaio, Federico sta guardando un po’ tutti dall’alto al basso.
Tolto l’uragano, siamo tutti una spanna sotto le performances di Gigi, e la Macumba, pure con un organico compatto e piuttosto frizzante ma non di alto rango, ha lasciato che il filotto di Milito & Co. proseguisse senza intoppi!
Lichtsteiner finalmente l’ha buttata dentro! Erano mesi che lo vedevo spingere come un ossesso ed arrivare sempre lassù. Era più che nell’aria una composta esultanza svizzera. Ed anche se il metronomo Lodi ha insaccato un difficilissimo penalty alle spalle di Handanovic, il GoGo abbandona mestamente l’idea di trovare un bel piazzamento nella Coppa di quest’anno.
Lo attenderà il Trofeo Blog (da lui ideato ed istituito) che insieme ad altri blasonati presidenti, farà da cornice per gli spettatori del sipario di Coppa.
Fede intanto romba e al 99% sarà in finale, di nuovo con un Milito che ha piazzato un golaco d’altri tempi, stavolta col sostegno di una pimpante doppietta di Palacio.
Il match invece che poteva lasciare qualche spiraglio in più agli scommettitori affamati di vittorie danarose, era l’ultimo dei tre, tra i mangioni e i bevitori.
Japo, sabato pomeriggio si è subito abbattuto alla notizia della doppietta di Totti. Da un lato non l’ho compreso. Ma dall’altro, riesco a capire bene che apprendere di una doppietta dell’attaccante avversario nei primi 8 minuti del primo match di giornata, non penso proprio sia un’esperienza edificante.
Al pupone hanno fatto seguito Silvestre e Pazzini e per i beoni non c’è stato nulla da fare.
Il GoGo, da stratega ed attento osservatore di valori, sottolineava come il centrocampo di Japo sia stato eccelso.
4 giocatori con ottimi voti e un piccolo festival di bonus, conditi dalla ciliegina della rete di Pjanic, purtroppo non sono bastati alla Ribotta. E se per le prime 2 edizioni la Coppa ha avuto l’ex capellone in finale, in questo neonato 2012 la sua “Armata BrancaBeoni” non figurerà tra i finalisti!
Prevedo un sano contributo di “fiori e fantasia” per Japo al Trofeo Blog e una ripartenza un po’ a diesel, ma con un obbiettivo ben chiaro, già da metà febbraio.
Intanto, nel bel mezzo di discussioni sul regolamento e sui limiti della regola d’adottare il 6 d’ufficio per casi come il fatidico Catania-Roma, io mi chiedo…quali siano gli abbinamenti per la pizza che facciano girare la testa.
Forse la chiave di volta al mio ancestrale dubbio è insita in una delle laconiche risposte del Giani: “quando hai fame tutte le pizze sono superbe.”
E’ sempre stato saggio il Gianni.
Mi piacerebbe sapere se questa saggezza lo accompagnerà anche nel fantacalcio per tutto l’inverno e quel drammatico rush di metà primavera!!!
Via, bimbi, bona!!!
P.S. - Giova, cos'hai ricordato: il Lami!!! Oddio, mi sto sentendo malissimo!!! Il Laaaamiiiiii!!!!!!!!!!!
Ho letto bene!?!?!?!?!
Una delle tre partite di questa domenica non credo meriti altro se non una bella e calda coltre pietosa, adagiata sul relitto degli O’s, affondato molto più della Costa Concordia di cui quotidianamente vediamo quella sporgenza far sempre capolino!
Ha dell’incredibile che il Gianni schieri 2 centrocampisti titolari e 1 un panchinaro che non entrino in campo, vedendosi costretto a ricorrere al 4 d’ufficio.
Clamorosa è una media voto per i suoi difensori così bassa, e se un rigore sbagliato ogni tanto penso che ci stia un po’ per tutti, è assolutamente rarissimo che gli O’s siano rimasti tutti all’asciutto.
Il muso l’hanno sbattuto contro lo scoglio più arduo di tutti: l’avversario contro il quale nessuno vorrebbe scontrarsi mai.
Quell’uragano che con le sue due punte (ora al comando della classifica marcatori di serie A), non registra una battuta a vuoto da…e chi se lo ricorda più!?!?
Fatto sta che il Gianni non è questo. I campioni in carica, nonché gloriosi Leyton Orient, non si possono affatto rispecchiare in un risultato totale così basso ed anche se non sarà nell’immediato futuro, scommetterei all’agenzia di scommesse che ho sotto casa dell’Irene (Chiocciole & Win), che con il mese del carnevale e dei dolci zuccherini, riprenderà quota clamorosamente!
Del Giova, che dire…
Ibrahimovic è stato premiato giocatore n1 del Campionato al Gran Galà della serie A. In campo, più passano le domeniche e più ho conferma che il mirto di quella sera di 2 anni fa, quando il Galli me lo soffio’ all’asta, fece un effetto disastroso sul mio stato psicofisico!
Quest’anno il Giova ha imposto al Sardone di ricomporre l’accoppiata con Di Natale: scelta devastante.
Da qualche riga letta sul forum, pare davvero che anche le speranze degli altri presidenti di ambire alla vetta del campionato, eccezion fatta per il Gianni che è il solito leone indomabile, siano quasi totalmente venute meno.
Il gol di tacco dello Zingaro a Bergamo di domenica è un assoluto bijoux che traduce tutta la filosofia dello svedese con cui gioca a calcio: divertimento e passione!
Sulla carta il match tra Fede e il GoGo era più che equilibrato.
Il problema è che in questo mese di gennaio, Federico sta guardando un po’ tutti dall’alto al basso.
Tolto l’uragano, siamo tutti una spanna sotto le performances di Gigi, e la Macumba, pure con un organico compatto e piuttosto frizzante ma non di alto rango, ha lasciato che il filotto di Milito & Co. proseguisse senza intoppi!
Lichtsteiner finalmente l’ha buttata dentro! Erano mesi che lo vedevo spingere come un ossesso ed arrivare sempre lassù. Era più che nell’aria una composta esultanza svizzera. Ed anche se il metronomo Lodi ha insaccato un difficilissimo penalty alle spalle di Handanovic, il GoGo abbandona mestamente l’idea di trovare un bel piazzamento nella Coppa di quest’anno.
Lo attenderà il Trofeo Blog (da lui ideato ed istituito) che insieme ad altri blasonati presidenti, farà da cornice per gli spettatori del sipario di Coppa.
Fede intanto romba e al 99% sarà in finale, di nuovo con un Milito che ha piazzato un golaco d’altri tempi, stavolta col sostegno di una pimpante doppietta di Palacio.
Il match invece che poteva lasciare qualche spiraglio in più agli scommettitori affamati di vittorie danarose, era l’ultimo dei tre, tra i mangioni e i bevitori.
Japo, sabato pomeriggio si è subito abbattuto alla notizia della doppietta di Totti. Da un lato non l’ho compreso. Ma dall’altro, riesco a capire bene che apprendere di una doppietta dell’attaccante avversario nei primi 8 minuti del primo match di giornata, non penso proprio sia un’esperienza edificante.
Al pupone hanno fatto seguito Silvestre e Pazzini e per i beoni non c’è stato nulla da fare.
Il GoGo, da stratega ed attento osservatore di valori, sottolineava come il centrocampo di Japo sia stato eccelso.
4 giocatori con ottimi voti e un piccolo festival di bonus, conditi dalla ciliegina della rete di Pjanic, purtroppo non sono bastati alla Ribotta. E se per le prime 2 edizioni la Coppa ha avuto l’ex capellone in finale, in questo neonato 2012 la sua “Armata BrancaBeoni” non figurerà tra i finalisti!
Prevedo un sano contributo di “fiori e fantasia” per Japo al Trofeo Blog e una ripartenza un po’ a diesel, ma con un obbiettivo ben chiaro, già da metà febbraio.
Intanto, nel bel mezzo di discussioni sul regolamento e sui limiti della regola d’adottare il 6 d’ufficio per casi come il fatidico Catania-Roma, io mi chiedo…quali siano gli abbinamenti per la pizza che facciano girare la testa.
Forse la chiave di volta al mio ancestrale dubbio è insita in una delle laconiche risposte del Giani: “quando hai fame tutte le pizze sono superbe.”
E’ sempre stato saggio il Gianni.
Mi piacerebbe sapere se questa saggezza lo accompagnerà anche nel fantacalcio per tutto l’inverno e quel drammatico rush di metà primavera!!!
Via, bimbi, bona!!!
P.S. - Giova, cos'hai ricordato: il Lami!!! Oddio, mi sto sentendo malissimo!!! Il Laaaamiiiiii!!!!!!!!!!!
giovedì 19 gennaio 2012
Formazioni Coppa - Seconda Giornata
Incredibile ma vero, siamo al secondo turno:
Gigi Team - Real Macumba
Hurricane Irene - Leyton Orient
Ribotta F.C. - A me mi garba la pastasciutta!!!
Gigi Team - Real Macumba
Hurricane Irene - Leyton Orient
Ribotta F.C. - A me mi garba la pastasciutta!!!
mercoledì 18 gennaio 2012
L'Editoriale
La domenica delle discussioni. La domenica degli attriti.
La domenica delle regole. La domenica di Francesco Schettino. La domenica del Derby. La domenica della Coppa!!!
Quel Catania-Roma di sabato sera sarebbe stato un incontro interessantissimo per mille motivi: avanti a tutti il recupero in classifica dei giallorossi e la splendida serie di gare stimolanti degli etnei al Massimino!
Nulla di tutto questo.
A Catania ha iniziato a piovere incessantemente verso l’ora di pranzo. Testimoni parlano addirittura di acqua dal cielo già al mattino. Poi solo il grigio e lo scroscio del diluvio.
Al fischio d’inizio di Paolo Tagliavento delle 18:00 il Massimino era una risaia su cui probabilmente il 99% degli arbitri avrebbero deciso di non giocare.
Alle 18:30 anche la visibilità era venuta abbondantemente meno.
Alle 19:00, leggendo la telecronaca scritta di Eurosport, il commentatore parlava di una situazione ben peggiore dello storico Perugia-Juventus di un decennio fa.
Infine, alle 19:20, su un acquitrinio con pochissimi precedenti, Tagliavento decideva di rimandare a data da definire i restanti 25’ di gara…
Che fare con il nostro Fantacalcio?
Come gestire questo episodio che non ha precedenti in tutte le nostre (recenti) edizioni!?
Subito sul forum si aprivano le discussioni e sostanzialmente i modi di vedere la cosa erano suddivisi in 2 tronconi: chi diceva che si doveva prendere un 6 d’ufficio per tutti i giocatori e chi sosteneva invece che si dovrebbero considerare i voti che la Gazzetta ha dato per i 65’ giocati.
A dire il vero, al momento della stesura di queste righe, ancora la decisione non è stata presa.
Il Gianni ha già annunciato di non prender parte l’anno prossimo all’edizione delle Chiocciole ’12-’13 e penso che proprio indifferente ai fini di questa decisione, l’episodio di sabato non l’abbia lasciato.
Il paradosso è che lui, insieme a Federico, è quello al quale il cambio di scelta non apporterà nessuna modifica nel risultato finale.
Gli altri 2 match invece, a seconda di quale criterio si adotti, avranno delle più che sensibili modifiche.
Sinceramente faccio fatica a parlare e scrivere di una domenica il cui esito ancora non è definito ed ancor più mi riesce difficile argomentare su una questione sulla quale si sono alzati anche dei toni non proprio da partnership sul forum…
Fede al momento sta dimostrando che è arrivato finalmente ad una condizione di forma che non ha mai avuto nella sua storia di fantacalcista.
Pato sembra “tirarsela” ancora. Prima ha fatto tante storie dichiarandosi insoddisfatto di Allegri, poi l’ha fatta annusare a Leonardo ed agli arabi del Paris Saint Germain ed alla fine, per “amore” della BB più famosa della storia dopo Brigitte Bardot, ha deciso di rimanere alla corte del “suocero”.
Nel derby è stato poco più che impalpabile, ma il progetto di rimanere probabilmente è uno spiraglio verso un ipotetico ritorno al Papero goleador e spacca difese che conoscevamo.
Diego Milito, invece, è davvero tornato.
7 giorni fa raccontavamo come non sia più quello spaurito nasone di inizio campionato che sbagliava gol peggio di Luther Blisset e se li faceva erano più fortunosi di quelli di Paulo Roberto Cotechinho…
Nel derby di domenica ha confermato tutto questo da vero campione.
La palla che gli è capitata tra i piedi sulla trequarti, benché frutto di un piccolo errore di Abate, è stata capitalizzata come solo i veri bomber di razza son capaci di fare.
Gol, set and match!
In clima di Australian Open, permettetemi di usare un’espressione tennistica, ma in quella rete si è consumato praticamente tutto il derby della Madonnina.
Il Gianni ha ritrovato Klose, ma non è bastato: Mutu e Palacio, insieme all’argentino erano davvero insormontabili.
Cavani non ha compiuto il miracolo lunedì sera, e senza realizzare una delle sue amate triplette, ha condannato gli O’s ad un altro risultato negativo. Sia che si adottino i voti della Gazzetta sia che si ricorra al 6 d’ufficio.
Per gli altri match, è tutto ancora da definire.
La solidità del GoGo e quel “Primate” di Biabiany sembrerebbero aver avuto la meglio su un troppo alterno Vucinic ed un branco di Ribottini davvero troppo inconsistenti.
I pastasciuttari invece, anche se con un paio di gol all’attivo, parrebbero sullo stesso livello di un Uragano a forza 7 che ha rinunciato a Super Di Natale per provare in affiancamento ad Ibra la coppia di virgulti Pellissier-Floccari. Stavolta non è andata alla grande all’Hurricane, ma se non si può permetter lui di fare tentativi un po’ arditi, chi allora li potrà mai sperimentare!?!?!?
Approfitto di questo editoriale per esprimere nuovamente il mio parere: tecnicamente mi sono già espresso sul forum, ma il mio voto, giocando contro il Giova, ricalca esattamente quello suo.
Io dunque voto per il 6 d’ufficio.
Questo editoriale-non editoriale si limita a queste troncone.
Ricordo a tutti che volenti o nolenti siamo in un gioco fatto di regole e sarebbe opportuno che le rispettassimo tutti:
il GoGo attende il voto ufficiale da parte di ognuno per poter pubblicare i risultati.
Mi pare che lui si sia già espresso come Japo.
Mancano il Giova, Fede ed il Gianni.
Buona settimana a tutti!!!
La domenica delle regole. La domenica di Francesco Schettino. La domenica del Derby. La domenica della Coppa!!!
Quel Catania-Roma di sabato sera sarebbe stato un incontro interessantissimo per mille motivi: avanti a tutti il recupero in classifica dei giallorossi e la splendida serie di gare stimolanti degli etnei al Massimino!
Nulla di tutto questo.
A Catania ha iniziato a piovere incessantemente verso l’ora di pranzo. Testimoni parlano addirittura di acqua dal cielo già al mattino. Poi solo il grigio e lo scroscio del diluvio.
Al fischio d’inizio di Paolo Tagliavento delle 18:00 il Massimino era una risaia su cui probabilmente il 99% degli arbitri avrebbero deciso di non giocare.
Alle 18:30 anche la visibilità era venuta abbondantemente meno.
Alle 19:00, leggendo la telecronaca scritta di Eurosport, il commentatore parlava di una situazione ben peggiore dello storico Perugia-Juventus di un decennio fa.
Infine, alle 19:20, su un acquitrinio con pochissimi precedenti, Tagliavento decideva di rimandare a data da definire i restanti 25’ di gara…
Che fare con il nostro Fantacalcio?
Come gestire questo episodio che non ha precedenti in tutte le nostre (recenti) edizioni!?
Subito sul forum si aprivano le discussioni e sostanzialmente i modi di vedere la cosa erano suddivisi in 2 tronconi: chi diceva che si doveva prendere un 6 d’ufficio per tutti i giocatori e chi sosteneva invece che si dovrebbero considerare i voti che la Gazzetta ha dato per i 65’ giocati.
A dire il vero, al momento della stesura di queste righe, ancora la decisione non è stata presa.
Il Gianni ha già annunciato di non prender parte l’anno prossimo all’edizione delle Chiocciole ’12-’13 e penso che proprio indifferente ai fini di questa decisione, l’episodio di sabato non l’abbia lasciato.
Il paradosso è che lui, insieme a Federico, è quello al quale il cambio di scelta non apporterà nessuna modifica nel risultato finale.
Gli altri 2 match invece, a seconda di quale criterio si adotti, avranno delle più che sensibili modifiche.
Sinceramente faccio fatica a parlare e scrivere di una domenica il cui esito ancora non è definito ed ancor più mi riesce difficile argomentare su una questione sulla quale si sono alzati anche dei toni non proprio da partnership sul forum…
Fede al momento sta dimostrando che è arrivato finalmente ad una condizione di forma che non ha mai avuto nella sua storia di fantacalcista.
Pato sembra “tirarsela” ancora. Prima ha fatto tante storie dichiarandosi insoddisfatto di Allegri, poi l’ha fatta annusare a Leonardo ed agli arabi del Paris Saint Germain ed alla fine, per “amore” della BB più famosa della storia dopo Brigitte Bardot, ha deciso di rimanere alla corte del “suocero”.
Nel derby è stato poco più che impalpabile, ma il progetto di rimanere probabilmente è uno spiraglio verso un ipotetico ritorno al Papero goleador e spacca difese che conoscevamo.
Diego Milito, invece, è davvero tornato.
7 giorni fa raccontavamo come non sia più quello spaurito nasone di inizio campionato che sbagliava gol peggio di Luther Blisset e se li faceva erano più fortunosi di quelli di Paulo Roberto Cotechinho…
Nel derby di domenica ha confermato tutto questo da vero campione.
La palla che gli è capitata tra i piedi sulla trequarti, benché frutto di un piccolo errore di Abate, è stata capitalizzata come solo i veri bomber di razza son capaci di fare.
Gol, set and match!
In clima di Australian Open, permettetemi di usare un’espressione tennistica, ma in quella rete si è consumato praticamente tutto il derby della Madonnina.
Il Gianni ha ritrovato Klose, ma non è bastato: Mutu e Palacio, insieme all’argentino erano davvero insormontabili.
Cavani non ha compiuto il miracolo lunedì sera, e senza realizzare una delle sue amate triplette, ha condannato gli O’s ad un altro risultato negativo. Sia che si adottino i voti della Gazzetta sia che si ricorra al 6 d’ufficio.
Per gli altri match, è tutto ancora da definire.
La solidità del GoGo e quel “Primate” di Biabiany sembrerebbero aver avuto la meglio su un troppo alterno Vucinic ed un branco di Ribottini davvero troppo inconsistenti.
I pastasciuttari invece, anche se con un paio di gol all’attivo, parrebbero sullo stesso livello di un Uragano a forza 7 che ha rinunciato a Super Di Natale per provare in affiancamento ad Ibra la coppia di virgulti Pellissier-Floccari. Stavolta non è andata alla grande all’Hurricane, ma se non si può permetter lui di fare tentativi un po’ arditi, chi allora li potrà mai sperimentare!?!?!?
Approfitto di questo editoriale per esprimere nuovamente il mio parere: tecnicamente mi sono già espresso sul forum, ma il mio voto, giocando contro il Giova, ricalca esattamente quello suo.
Io dunque voto per il 6 d’ufficio.
Questo editoriale-non editoriale si limita a queste troncone.
Ricordo a tutti che volenti o nolenti siamo in un gioco fatto di regole e sarebbe opportuno che le rispettassimo tutti:
il GoGo attende il voto ufficiale da parte di ognuno per poter pubblicare i risultati.
Mi pare che lui si sia già espresso come Japo.
Mancano il Giova, Fede ed il Gianni.
Buona settimana a tutti!!!
domenica 15 gennaio 2012
Qustione sospensione Catania-Roma
Comincio con il Gogopensiero, poi ognuno dica pure la sua, ma dica anche cosa trova di sbagliato, ingiusto o altro nel Gogopensiero per renderlo inapplicabile
venerdì 13 gennaio 2012
Formazioni Coppa - Prima Giornata
Hurricane Irene - A me mi garba la pastasciutta!
Gigi Team - Leyton Orient
Ribotta F.C. - Real Macumba
tutte in campo neutro
P.S. è praticamente l'ultimo turno di campionato in campo neutro
Gigi Team - Leyton Orient
Ribotta F.C. - Real Macumba
tutte in campo neutro
P.S. è praticamente l'ultimo turno di campionato in campo neutro
mercoledì 11 gennaio 2012
L'Editoriale
Stanotte ho dato un’occhiata al mitico file excel dei risultati.
Passo uno sguardo sullo “scontricino” da oratorio tra Real e Ribottini, rimango basito dal risultatone di Gigi sotto la Mole e…mi stropiccio gli occhi un po’ per l’ultimo dei 3 match di giornata.
Come sempre seguo la domenica del calcio ed ero più che informato sui risultati della serie A, e anche se come sempre non sapevo chi il mio avversario avesse schierato, ricordavo un buon 99% di chi era sceso invece in campo a tenere alta la bandiera dei pastasciuttari.
Memore della permanenza in panchina del Profeta Hernanes, sapevo benissimo che mi era subentrato negli 11, Montolivo. E che proprio lui era andato in gol.
Sapevo della rete di Pazzini ed avevo visto in diretta, a casa prima di uscire con mia moglie, la doppietta di Totti e qualche sua giocata da Wizard…
Ormai non penso più se ho vinto o come possa andare la giornata durante la domenica o nelle ore che precedono il lunedì. Prendo consapevolezza dei risultati solo dopo la presa visione del mitico file excel.
Ma la domenica sera, al tardo rientro, guardando il TG che nelle notizie sportive riportava la vittoria in trasferta del Napoli a Palermo dopo più di 40 anni e con una prestazione maiuscola di tutti i suoi moschettieri, vedendo i 3 capolavori di Cavani, Pandev e Hamsik, mi è scappato un : “E ‘na miseria! E quanti gol ho fatto al Giova!?”
Sapevo che lui non fa mai a meno di Di Natale e Ibra e pensavo, giocando in casa, di aver avuto vita abbastanza facile…
“Quanti gol un cazzzo!!!”
Il Giova mi ha tritato: 4-4-2 elegantissima con 3 gol all’attacco e 2 assist disseminati sapientemente tra tutti i restanti 9. Portiere a reti inviolate e voti da vero leader…
Ebbene sì, la risata che mi ha visto, e soprattutto sentito fare Federica alla lettura dei risultati è più che eloquente! Proprio la domenica sera di Palermo-Napoli eravamo a cena con amici, ed uno di loro, incuriosito da quanto gli aveva accennato il nipote, mi chiedeva info di questo fantomatico “Fantacalcio”. Gli ho spiegato un po’ le regole, e in un outing insolito, gli ho anche raccontato che da qualche anno, con amici datati, ne ho ripreso a far parte anche io. E per fargli un esempio in 30 secondi che gli spiegasse bene come funzionasse, da inconsapevole gradasso, gli ho portato l’esempio di quella domenica.
Gli ho detto che nonostante sia straultimo in classifica, proprio in virtù di tutti quei gol all’attivo (e non sapevo ancora di avere quello di Hamsik), avrei vinto facile contro l’avversario che ne aveva uno in meno ed era in trasferta…
La chiacchierata si è chiusa con una risata e mi ha detto che quando ci risentiremo, (domani n.d.r.) gli darò ragguagli sull’esito del match!
“Col cazzo che ho vinto!!! Quello mi ha tritato il culo!” Più o meno sarà questa la versione di come gli racconterò l’epilogo di A me mi garba la pastasciutta! – Hurricane Irene!!!
Ma venendo ad un’analisi meno noiosa per voi che siete affamati di cronaca, non mi sento di dire che ho avuto sfiga nell’affrontare quello dal risultato più alto o storie varie.
Ciò che mi pare più evidente è che il Giova, almeno allo stato attuale, diversamente da come lo consideravo soltanto rispetto agli O’s, è nettamente il più forte di tutti.
Qualche giorno fa mi sono espresso con toni molto forti su quel che penso circa Totò Di Natale. Beh, ho visto in uno stato di discreto dormiveglia Udinese-Chievo a letto, domenica mattina, e nella sua presenza/assenza in campo, anche se a tratti, dà sempre allo spettatore l’impressione di esser capace di qualsiasi cosa. Stop pirotecnici, lanci col compasso, aperture di tacco, uno-due da manuale e tiri calibrati che davvero ricordano solo i più grandi. Ma i più grandi di tutti…
Ibrahimovic si conosce, ed anche se solo io so che la sua missione è quella di umiliarmi per non averlo riacquistato all’asta di due anni fa, oggi si trova ancora lassù a provare a vincere nuovamente la classifica dei marcatori. Tecnicamente, almeno a mio parere, è sul podio del mondo, anche se come dice il GoGo va sempre a referto con il suo gollettino su rigore.
Dunque ho perso. E l’ho fatto in una domenica in cui a tutto pensavo al di fuori di uscire perdente contro qualcuno.
Ma l’ho fatto contro il più forte, e semmai ci fosse qualche maldicente che avesse ancora dei dubbi sullo strapotere dell’Uragano, chieda ai miei pastasciuttarini: hanno ancora le ossa rotte!!!
Abbastanza simile è l’epilogo di un altro grande match: Leyton Orient-Gigi Team.
Il Gianni secondo me è fortissimo. Forse soltanto con questa ultima giornata e soprattutto dopo aver sentito le legnate sulla mia schiena, ho maturato l’idea della superiorità del Giova.
Ma il valore degli O’s è ancora altissimo. Cavani si sta dimostrando il più interessante affare fantacalcistico dai tempi di Giuseppe Meazza, Matri, con l’arrivo di Borriello alla Juve, sta dimostrando a suon di gol di tenersi stretto il suo posto (oltre alla su’fia – come direbbe Japo - ) e Klose, dopo la rifiatata di Siena, non vi sono dubbi sul fatto che rientrerà a rullare come sempre.
Il centrocampo è tornato a macinare. Lo JoJo viola, si è tagliato i capelli di brutto e con un principio inverso di quello di cui godeva Sansone, ha impennato le sue prestazioni. La doppietta di domenica è uno degli ultimi messaggi che sta mandando a Corvino per esser preso in considerazione nel mercato di gennaio, invitandolo a fare un acquisto di un attaccante che possa affiancarlo in questo ruolo e non sostituirlo o retrocederlo a tornante.
Da un Gianni che convince ma non vince, il passaggio a un Gigi che convince (come sempre) e vince (finalmente) è molto breve.
Anche per Fede si tratta di una vittoria clamorosa in trasferta. Una delle più importanti ottenute fino ad ora.
Finalmente l’uomo del Triplete è tornato. Ora, diversamente da quei “gollettini” sporadici e fortunosi di inizio stagione che non convincevano nessuno e soprattutto erano alternati da un’infinità di papere grossolane, si trova in un periodo positivo e tra la cura di Ranieri e l’ organico che gira, è tornato a guidare l’attacco e la rimonta dell’Inter. E Fede ringrazia.
Dietro al Principe c’è ovviamente una squadra, e se si chiude un occhio davanti alla brutta insufficienza di Dainelli, è più che palese come tutta la troupe sia di ottima qualità.
Nota da non sottovalutare per Gigi Team: Boateng si sta scoprendo vero goleador. E se ad un goleador si aggiunge anche nella vita privata una “fia” che ti rende la giornata più leggera, tutto va con una marcia in più…Japo, sempre lì si va a finire!
Capitolo ultimo: Real Macumba-Ribotta F.C.
Non me ne vogliate, Presidenti, se in incipit di editoriale ho sottovalutato il vostro scontro. Sapete perfettamente che credo che le vostre squadre siano più che buone e anche se Japo si è privato del suo cannone da guerra più mortifero, ritengo ancora oggi la Ribotta un piccolo gradino sopra il Real.
69 a 66,5è un risultato da squadrette. Dal momento che non ritengo tale nessuno dei due team, mi limiterò a fare soltanto una piccola osservazione sul +3 di Japo.
Il GoGo, rettore mondiale della Facoltà di Dietrologia all’Università di Yale, ha ravvisato delle tracce di “culo” nella rete di Di Vaio al 92’ domenica.
Di fatto, senza quel gol, oggi il Real darebbe le spalle in classifica a Japo e storicamente quando si raggiunge 66,5 pareggiando o vincendo, si tira sempre un piccolo sospiro di sollievo, ma come è notorio, essendo stato più volte bocciato agli esami in dietrologia, io non riesco a vedere in questo match il volo dell’angioletto col culo scoperto o il diavoletto che si tocca la (s)figa.
Vedo piuttosto una sfida fondata su sagaci scelte tattiche (all’arrembaggio la Ribotta e in versione “Roccaforte” il Real), che a causa del timore di chi si affronta in un fazzoletto di classifica, ha riportato tanta tanta mediocrità.
Numerose insufficienze, reparti d’attacco accettabili ma senza eccellenze e difese e centrocampo davvero scadenti.
Uno scontro importantissimo ma grigio.
In fondo credo che l’unico gol della Ribotta salvarisultato abbia premiato la temerarietà di Japo e poco più.
Di certo m’immagino l’urlo di gioia del GoGo nel sentire il gol di Di Vaio, quando una ad una tutte le partite si stavano chiudendo.
Del resto, questo giochino è così: gioie e dolori.
Prendere o lasciare…
P.S. – Japo, hai rotto di sbirciare su faccialibro tutti i c***i della gente! Sei un guardone! E poi, finchè vai a leggere del Giova, ci sta! Ma addirittura spiare quello che dice il mitico Valerino!?!?!?!?!? Oddio, Valerino!!! Mi sento male!!!!!
P.P.S. – Ho visto la richiesta di mettere insieme a risultati e classifica, il prossimo turno. Siccome non ce l’ho, chiedo lumi a qualcuno per averlo in qualche maniera!
Passo uno sguardo sullo “scontricino” da oratorio tra Real e Ribottini, rimango basito dal risultatone di Gigi sotto la Mole e…mi stropiccio gli occhi un po’ per l’ultimo dei 3 match di giornata.
Come sempre seguo la domenica del calcio ed ero più che informato sui risultati della serie A, e anche se come sempre non sapevo chi il mio avversario avesse schierato, ricordavo un buon 99% di chi era sceso invece in campo a tenere alta la bandiera dei pastasciuttari.
Memore della permanenza in panchina del Profeta Hernanes, sapevo benissimo che mi era subentrato negli 11, Montolivo. E che proprio lui era andato in gol.
Sapevo della rete di Pazzini ed avevo visto in diretta, a casa prima di uscire con mia moglie, la doppietta di Totti e qualche sua giocata da Wizard…
Ormai non penso più se ho vinto o come possa andare la giornata durante la domenica o nelle ore che precedono il lunedì. Prendo consapevolezza dei risultati solo dopo la presa visione del mitico file excel.
Ma la domenica sera, al tardo rientro, guardando il TG che nelle notizie sportive riportava la vittoria in trasferta del Napoli a Palermo dopo più di 40 anni e con una prestazione maiuscola di tutti i suoi moschettieri, vedendo i 3 capolavori di Cavani, Pandev e Hamsik, mi è scappato un : “E ‘na miseria! E quanti gol ho fatto al Giova!?”
Sapevo che lui non fa mai a meno di Di Natale e Ibra e pensavo, giocando in casa, di aver avuto vita abbastanza facile…
“Quanti gol un cazzzo!!!”
Il Giova mi ha tritato: 4-4-2 elegantissima con 3 gol all’attacco e 2 assist disseminati sapientemente tra tutti i restanti 9. Portiere a reti inviolate e voti da vero leader…
Ebbene sì, la risata che mi ha visto, e soprattutto sentito fare Federica alla lettura dei risultati è più che eloquente! Proprio la domenica sera di Palermo-Napoli eravamo a cena con amici, ed uno di loro, incuriosito da quanto gli aveva accennato il nipote, mi chiedeva info di questo fantomatico “Fantacalcio”. Gli ho spiegato un po’ le regole, e in un outing insolito, gli ho anche raccontato che da qualche anno, con amici datati, ne ho ripreso a far parte anche io. E per fargli un esempio in 30 secondi che gli spiegasse bene come funzionasse, da inconsapevole gradasso, gli ho portato l’esempio di quella domenica.
Gli ho detto che nonostante sia straultimo in classifica, proprio in virtù di tutti quei gol all’attivo (e non sapevo ancora di avere quello di Hamsik), avrei vinto facile contro l’avversario che ne aveva uno in meno ed era in trasferta…
La chiacchierata si è chiusa con una risata e mi ha detto che quando ci risentiremo, (domani n.d.r.) gli darò ragguagli sull’esito del match!
“Col cazzo che ho vinto!!! Quello mi ha tritato il culo!” Più o meno sarà questa la versione di come gli racconterò l’epilogo di A me mi garba la pastasciutta! – Hurricane Irene!!!
Ma venendo ad un’analisi meno noiosa per voi che siete affamati di cronaca, non mi sento di dire che ho avuto sfiga nell’affrontare quello dal risultato più alto o storie varie.
Ciò che mi pare più evidente è che il Giova, almeno allo stato attuale, diversamente da come lo consideravo soltanto rispetto agli O’s, è nettamente il più forte di tutti.
Qualche giorno fa mi sono espresso con toni molto forti su quel che penso circa Totò Di Natale. Beh, ho visto in uno stato di discreto dormiveglia Udinese-Chievo a letto, domenica mattina, e nella sua presenza/assenza in campo, anche se a tratti, dà sempre allo spettatore l’impressione di esser capace di qualsiasi cosa. Stop pirotecnici, lanci col compasso, aperture di tacco, uno-due da manuale e tiri calibrati che davvero ricordano solo i più grandi. Ma i più grandi di tutti…
Ibrahimovic si conosce, ed anche se solo io so che la sua missione è quella di umiliarmi per non averlo riacquistato all’asta di due anni fa, oggi si trova ancora lassù a provare a vincere nuovamente la classifica dei marcatori. Tecnicamente, almeno a mio parere, è sul podio del mondo, anche se come dice il GoGo va sempre a referto con il suo gollettino su rigore.
Dunque ho perso. E l’ho fatto in una domenica in cui a tutto pensavo al di fuori di uscire perdente contro qualcuno.
Ma l’ho fatto contro il più forte, e semmai ci fosse qualche maldicente che avesse ancora dei dubbi sullo strapotere dell’Uragano, chieda ai miei pastasciuttarini: hanno ancora le ossa rotte!!!
Abbastanza simile è l’epilogo di un altro grande match: Leyton Orient-Gigi Team.
Il Gianni secondo me è fortissimo. Forse soltanto con questa ultima giornata e soprattutto dopo aver sentito le legnate sulla mia schiena, ho maturato l’idea della superiorità del Giova.
Ma il valore degli O’s è ancora altissimo. Cavani si sta dimostrando il più interessante affare fantacalcistico dai tempi di Giuseppe Meazza, Matri, con l’arrivo di Borriello alla Juve, sta dimostrando a suon di gol di tenersi stretto il suo posto (oltre alla su’fia – come direbbe Japo - ) e Klose, dopo la rifiatata di Siena, non vi sono dubbi sul fatto che rientrerà a rullare come sempre.
Il centrocampo è tornato a macinare. Lo JoJo viola, si è tagliato i capelli di brutto e con un principio inverso di quello di cui godeva Sansone, ha impennato le sue prestazioni. La doppietta di domenica è uno degli ultimi messaggi che sta mandando a Corvino per esser preso in considerazione nel mercato di gennaio, invitandolo a fare un acquisto di un attaccante che possa affiancarlo in questo ruolo e non sostituirlo o retrocederlo a tornante.
Da un Gianni che convince ma non vince, il passaggio a un Gigi che convince (come sempre) e vince (finalmente) è molto breve.
Anche per Fede si tratta di una vittoria clamorosa in trasferta. Una delle più importanti ottenute fino ad ora.
Finalmente l’uomo del Triplete è tornato. Ora, diversamente da quei “gollettini” sporadici e fortunosi di inizio stagione che non convincevano nessuno e soprattutto erano alternati da un’infinità di papere grossolane, si trova in un periodo positivo e tra la cura di Ranieri e l’ organico che gira, è tornato a guidare l’attacco e la rimonta dell’Inter. E Fede ringrazia.
Dietro al Principe c’è ovviamente una squadra, e se si chiude un occhio davanti alla brutta insufficienza di Dainelli, è più che palese come tutta la troupe sia di ottima qualità.
Nota da non sottovalutare per Gigi Team: Boateng si sta scoprendo vero goleador. E se ad un goleador si aggiunge anche nella vita privata una “fia” che ti rende la giornata più leggera, tutto va con una marcia in più…Japo, sempre lì si va a finire!
Capitolo ultimo: Real Macumba-Ribotta F.C.
Non me ne vogliate, Presidenti, se in incipit di editoriale ho sottovalutato il vostro scontro. Sapete perfettamente che credo che le vostre squadre siano più che buone e anche se Japo si è privato del suo cannone da guerra più mortifero, ritengo ancora oggi la Ribotta un piccolo gradino sopra il Real.
69 a 66,5è un risultato da squadrette. Dal momento che non ritengo tale nessuno dei due team, mi limiterò a fare soltanto una piccola osservazione sul +3 di Japo.
Il GoGo, rettore mondiale della Facoltà di Dietrologia all’Università di Yale, ha ravvisato delle tracce di “culo” nella rete di Di Vaio al 92’ domenica.
Di fatto, senza quel gol, oggi il Real darebbe le spalle in classifica a Japo e storicamente quando si raggiunge 66,5 pareggiando o vincendo, si tira sempre un piccolo sospiro di sollievo, ma come è notorio, essendo stato più volte bocciato agli esami in dietrologia, io non riesco a vedere in questo match il volo dell’angioletto col culo scoperto o il diavoletto che si tocca la (s)figa.
Vedo piuttosto una sfida fondata su sagaci scelte tattiche (all’arrembaggio la Ribotta e in versione “Roccaforte” il Real), che a causa del timore di chi si affronta in un fazzoletto di classifica, ha riportato tanta tanta mediocrità.
Numerose insufficienze, reparti d’attacco accettabili ma senza eccellenze e difese e centrocampo davvero scadenti.
Uno scontro importantissimo ma grigio.
In fondo credo che l’unico gol della Ribotta salvarisultato abbia premiato la temerarietà di Japo e poco più.
Di certo m’immagino l’urlo di gioia del GoGo nel sentire il gol di Di Vaio, quando una ad una tutte le partite si stavano chiudendo.
Del resto, questo giochino è così: gioie e dolori.
Prendere o lasciare…
P.S. – Japo, hai rotto di sbirciare su faccialibro tutti i c***i della gente! Sei un guardone! E poi, finchè vai a leggere del Giova, ci sta! Ma addirittura spiare quello che dice il mitico Valerino!?!?!?!?!? Oddio, Valerino!!! Mi sento male!!!!!
P.P.S. – Ho visto la richiesta di mettere insieme a risultati e classifica, il prossimo turno. Siccome non ce l’ho, chiedo lumi a qualcuno per averlo in qualche maniera!
sabato 7 gennaio 2012
Programma 17a giornata (2a di ritorno)
Ultimo turno di campionato prima della sosta di 4 giornate dovuta alla Coppa di Lega. Ecco il programma.
- (h 15.00) Real Macumba - Ribotta F.C.
- (h 15.00) Leyton Orient FC - Gigi Team
- (h 20.45) A me mi garba la pastasciutta !! - Hurricane Irene
Classifica
30 pt Hurricane Irene
23 pt Ribotta F.C.
23 pt Gigi Team
21 pt Real Macumba
23 pt Ribotta F.C.
23 pt Gigi Team
21 pt Real Macumba
20 pt Leyton Orient FC
17 pt A me mi garba la pastasciutta !!
17 pt A me mi garba la pastasciutta !!
Postate pronostici e formazione, tutto insieme qui di seguito.
Iscriviti a:
Post (Atom)